Tmw - Malù Mpasinkatu: "La Juve si rafforza lo stesso e programma il colpo in futuro"

Ci aspettavamo un mercato più vibrante, sopratutto nelle ultime ore, invece è stata una sessione abbastanza anonima per quanto riguarda i grandi colpi in entrata. La ricorderemo più per aver peso grandi giocatori del nostro torneo come Lavezzi, Ibra, Thiago Silva, Ramirez, che hanno abbandonato il calcio italiano perchè richiamati dai grandi soldi. La Juve alla fine non è riuscita a portare a casa il colpo di mercato. La dirigenza bianconera ha pensato bene di risparmiare i soldi per gennaio o per l'anno prossimo e concentrarsi sulla rosa che già aveva. Sono rimasti tutti gli attaccanti ma in aggiunta è arrivato Bendtner, possente danese in rotta con l'Arsenal. Il giocatore va a completare un reparto già ben nutrito, ora sta a Carrera e Conte scegliere i titolari. A mio modesto parere Matri è Vucinic sono ancora i più forti della rosa, con Quagliarella e Giovinco pronti a subentrare o dare il cambio per i tanti impegni che avrà la Juve tra campionato e coppe.
L'ultima settimana di mercato è stata sicuramente a tinte rossonere. Il Milan ha fatto tre acquisti e ha sfiorato il quarto. Niang è un giovane molto interessante e sarà sfruttato bene da Allegri durante l'anno. Diversamente Bojan è un giocatore già affermato ma che non ha reso come doveva alla Roma, non riuscendo a trovare la continuità giusta. Al Milan è arrivato per rilanciarsi e probabilmente giocherà più di Pato, sempre alle prese con i problemi muscolari. Lo spagnolo ha ridato il sorriso ai tanti milanisti che speravano in un campione, anche se poi non è arrivato Kakà, il vero sogno dei rossoneri. Ultimo colpo internazionale è De Jong, mastino del Manchester City che ha accettato il trasferimento in Italia. Allegri ha intenzione di farlo giocare davanti la difesa, spostando Montolivo come mezz'ala. Essendo una squadra giovane e quasi tutta rinnovata, il Milan potrebbe uscire alla lunga quando i meccanismi verranno assimilati da tutti.
Anche l'Inter ha operato molto bene sul mercato, rinforzandosi in ogni reparto. Dalla porta all'attacco, passando per centrocampo e difesa. Tutti giocatori funzionali al gioco di Stramaccioni. L'Inter insieme al Milan e l'Udinese la vedo come reale antagonista della Juve. I nerazzurri stanno attraversando un periodo di ricambio generazionale e il fatto di aver mandato via due grandi campioni del triplete come Maicon e Julio Cesar, ci fa capire che la società vuole rinnovarsi e tornare a vincere.
La Fiorentina mi ha sorpreso molto. E' partita in sordina poi come un diesel è diventata la squadra regina del mercato. Peccato non aver trovato l'accordo con Berbatov perchè poteva essere realmente l'anno dei viola. Ora però è tornato un grande ex. Luca Toni non avrà più i grandi colpi di una volta però è un giocatore che può essere utilissimo alla squadra con la sua esperienza e capacità di far salire la squadra in casi di necessità. Toni ha diviso la tifoseria viola, c'è chi è contento del suo ritorno e chi è rimasto deluso. Alla fine il vero rimpianto e Berbatov perchè con lui i viola potevano dar fastidio alle prime squadre della classifica.
In ultima analisi direi che il Napoli può essere, insieme alla Roma di Zeman, la quadra che può insidiare la Juve. I giallorossi dopo il pareggio di Catania devono dare la prima risposta affermativa sul campo, ma non sarà per nulla facile visto l'avversario. Il Napoli a sua volta ospita la Fiorentina e anche in questo caso dovremmo vedere una partita strepitosa viso le recenti campagne acquisti delle due società. Ora godiamoci finalmente il campionato, il calcio giocato e tutto ciò che di bello c'è in questo sport.