Quanto ha speso finora la Juventus sul mercato?

La Juventus continua a lavorare sui trasferimenti di giocatori, a meno di dieci giorni dall'inizio del campionato di Serie A. La squadra di Igor Tudor giocherà la prima partita in casa contro il Parma, dopo un'estate in cui -finora- non sono arrivati molti nuovi giocatori importanti.
Calcio & Finanza ha calcolato come questi primi affari influenzeranno i conti del 2025/26, usando i numeri forniti dalle squadre e le voci di mercato dei giornali. Tra i nuovi giocatori, l'acquisto più costoso è Jonathan David, che peserà per 13,6 milioni di euro nella stagione 2025/26. Subito dopo c'è Joao Mario, con un costo di poco meno di 6 milioni. In tutto, contando quanto costano i giocatori ogni anno e i loro stipendi, le spese per i nuovi arrivi sono finora circa 45,41 milioni di euro.
Per quanto riguarda i giocatori che hanno lasciato la squadra, la vendita di Timothy Weah ha portato più soldi. In totale, le cessioni hanno fatto guadagnare quasi 21 milioni di euro, senza contare i soldi risparmiati grazie ai contratti scaduti e alla fine dei prestiti. In queste operazioni sono inclusi Luca Pellegrini e Nicolò Rovella, comprati definitivamente dalla Lazio dopo due anni in prestito: la Juventus non dovrà più pagare per il loro costo annuale.
Si prevede che le vendite di giocatori avranno un impatto positivo totale di circa 48,78 milioni di euro sul bilancio del 2025/26. Questa cifra tiene conto dei guadagni sulle vendite, della riduzione degli ammortamenti e del risparmio sugli stipendi dei giocatori che non sono più nella squadra rispetto all'anno precedente. In definitiva, il bilancio provvisorio delle operazioni di mercato della Juventus per la stagione 2025/26 dovrebbe essere positivo per circa 3,37 milioni di euro.