Michele Criscitiello: "Da San Siro a San Paolo: abolite Lissone tanto il Var decide meno di un assistente"

Michele Criscitiello: "Da San Siro a San Paolo: abolite Lissone tanto il Var decide meno di un assistente"TuttoJuve.com
© foto di Saverio Varone
Oggi alle 08:10Altre notizie
di Redazione TuttoJuve

Michele Criscitiello: "Da San Siro a San Paolo: abolite Lissone tanto il Var decide meno di un assistente". Questo su Sportitalia.com 

Ci hanno parlato di tecnologia avanzata. I software di ultima generazione che rilevano se il mignolo del piede è in fuorigioco. 

Siamo l’evoluzione, abbiamo 4 persone in una stanza a Lissone e 4 arbitri più un delegato sui campi. Poi, però, scopriamo che i voti agli arbitri dell’AIA sono falsi, scopriamo che i disegnatori di categorie inferiori andranno a processofederale e le scelte sui campi sono talmente sbagliate da far credere alla cattiva fede e non alla mediocrità. 

I rigori vanno dati solo se danni e falli oggettivi altrimenti non puoi decidere una gara (Milan-Fiorentina) o indirizzarla (Napoli-Inter).

Il Direttore di Sportitalia, Michele Criscitiello, attacca la gestione arbitrale ed il Var dopo le grosse polemiche dell’ultimo turno di campionato

La scuola Rocchi ha fallito 

Quello che abbiamo visto a Milano e Napoli in due settimane sconfessa tutta la bontà di una tecnologia distrutta dal capitale umano. I nostri arbitri sono scarsi, altri in malafede e ognuno ha un metro di giudizio diverso. 

Rocchi chiede cose che non ottiene e giustifica l’ingiustificabile. La verità è che la scuola Rocchi ha fallito e i suoi arbitri stanno affogando tra errori e polemiche. Quello che è successo a favore del Milan e del Napoli non ha senso. Se un assistente decide più di un arbitro o di un var non serve aggiungere altro. I rigorini non li vogliamo, ammazzano il calcio. 

Il Napoli ha vinto con merito perché Chivu l’esame da grande l’ha fallito. Vince con le piccole ma perde con le grandi e ne prende 7 tra Juventus e Napoli.Affrontare cosi le big e prendere gol con questa facilità non ha senso. 

Chivu traghetta ma per stare all’Inter serve altro, soprattutto quando si alza l’asticella. Marotta lo coccola perché è una sua scommessa e se Chivu non vince perde anche Marotta, nei confronti del fondo e dei tifosi visto che la faccia ce l’ha messa lui. 

Lite Conte-Lautaro 

Intanto ringraziamo Lautaro ed Antonio che ci hanno riportato al calcio di un tempo, dove evitiamo finti baci e abbracci e frase di circostanza. Conte e Martinez si odiano “calcisticamente parlando”. 

A Napoli ci hanno riservato uno spettacolo che abbiamo apprezzato fatto di calcio e sincerità. Meglio un Lautaro che invita Conte nel sottopassaggio che Simeone che non esulta per un gol decisivo alla sua ex squadra. 

Quante occasioni perse 

E’ stato il week end delle occasioni perse. Allegri ne è consapevole. Siamo ad ottobre e il Milan ha lasciato a San Siro 5 punti con Cremonese e Pisa. A fine anno, quando faremo i conti, peseranno come un macigno sui calcoli di Allegri.