Lazio-Juve: la sfida delle deluse tra crisi di gol
Lazio-Juve: la sfida delle deluse tra crisi di gol e scelte tattiche di Tudor e Sarri secondo Gazzetta
Dieci reti per la Lazio, solo nove per la Juventus. Il dato racconta meglio di mille analisi la crisi offensiva che accompagna entrambe le squadre alla vigilia di Lazio-Juve, lo spareggio delle deluse. Un pareggio lascerebbe tutto com’è, con biancocelesti e bianconeri immersi nel grigiore di metà classifica. Vincere è l’unica via per non affondare.
Lazio-Juventus: due squadre in cerca di una svolta
La Lazio di Maurizio Sarri arriva da due pareggi amarognoli contro Torino e Atalanta, mentre la Juventus di Igor Tudor non vince dal 13 settembre: quel 4-3 contro l’Inter che sembrava preludere a un rilancio e che invece ha segnato l’inizio del declino. Da allora, cinque pareggi e due sconfitte tra campionato e Champions League.
Oggi entrambe restano fuori dalla zona Europa, in quella fascia di classifica dove non si sogna più, ma non si rischia nemmeno troppo. Serve una scossa per dare un senso alla stagione.
Juve più sotto pressione: investimenti pesanti e pochi risultati
La Juventus è la squadra che rischia di più. Dopo due stagioni di spese importanti, i risultati non arrivano. Dal post-Sarri in poi, i bianconeri sembrano prigionieri di un limbo tecnico. Proprio Sarri, l’ultimo a vincere lo scudetto nel 2020, è oggi alla guida della Lazio: un curioso incrocio del destino.
Nel frattempo, la Juve non segna da tre partite: zero gol contro Milan, Como e Real Madrid. L’ultima rete porta la firma di Francisco Conceição, al 56’ contro il Villarreal. Un digiuno pesante per una squadra costruita per lottare al vertice.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
