L'Italia sbanca ancora su Rai 1, oltre 7,6 milioni di spettatori per il match contro Israele

L'Italia sbanca ancora su Rai 1, oltre 7,6 milioni di spettatori per il match contro IsraeleTuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 15:30Altre notizie
di Alessandra Stefanelli

Poche presenze sugli spalti del Bluenergy Stadium di Udine, ma un successo travolgente davanti alla televisione. La vittoria per 3-0 dell’Italia contro Israele, che ha garantito agli Azzurri di Gennaro Gattuso l’accesso ai playoff per il Mondiale 2026, ha fatto registrare numeri record di ascolto per la Rai.

La partita, trasmessa in diretta su Rai 1 a partire dalle 20.45, è stata seguita da 7.666.000 spettatori, con uno share medio del 36,2%. Nel dettaglio, il primo tempo ha raccolto 7 milioni e 435 mila telespettatori (33,3% di share), mentre nella ripresa l’audience è salita fino a 7 milioni e 890 mila persone, pari a un 39,2% di share.

Si tratta del match più visto dell’era Gattuso, e del terzo in assoluto per share da quando l’ex tecnico di Milan e Napoli siede sulla panchina azzurra. Dati che confermano il crescente interesse del pubblico per la nuova Nazionale, capace di convincere anche con il gioco e con la carica emotiva trasmessa dal proprio commissario tecnico.

Un trend destinato a migliorare: gli ascolti dovrebbero salire ulteriormente in occasione dei playoff di marzo, che decideranno il destino dell’Italia verso il Mondiale 2026.

Gli ascolti delle partite dell’Italia con Gattuso Ct

14 ottobre 2025 – Italia-Israele (Rai 1, 20.45): 7.666.000 spettatori, 36,2% di share

8 settembre 2025 – Israele-Italia (Rai 1, 20.45): 7.567.000 spettatori, 39,1% di share

11 ottobre 2025 – Estonia-Italia (Rai 1, 20.45): 6.588.000 spettatori, 36,5% di share

5 settembre 2025 – Italia-Estonia (Rai 1, 20.45): 5.849.000 spettatori, 33,9% di share