Juventus-Roma il big match in programma. L’analisi dei bookmakers

Dopo la sosta legata agli impegni delle nazionali, la Serie A è pronta a ritornare in campo proponendo subito due grandi partite: Lazio-Inter e Juventus-Roma. Due match molto importanti per quanto riguarda la parte alta della classifica. La sfida tra bianconeri e giallorossi sarà il posticipo domenicale e vedrà il ritorno all’ Allianz Stadium di José Mourinho, rivale storico dei bianconeri e protagonista nell’incontro di Champions Juventus-Manchester United. terminato con la vittoria degli inglesi e con l’esultanza provocatoria dello special one in risposta agli insulti e fischi subiti per tutto l’incontro.
Al momento, la Roma si trova con quattro punti di vantaggio sulla Juventus: i bianconeri, complice anche il brutto avvio di stagione, sono costretti a fare risultato per poter accorciare le distanze con le squadre che si trovano davanti. Il grande successo interno contro i campioni d’Europa del Chelsea sembra aver dato la giusta carica a squadra e ambiente, confermata anche nel derby contro il Torino che ha permesso di ottenere tre punti fondamentali contro una squadra compatta e aggressiva. I giallorossi, invece, dopo la brutta sconfitta nel derby romano, sono reduci dalla vittoria in Conference League sul campo dello Zorya e dalla vittoria nell’ultimo turno di campionato all’Olimpico contro l’Empoli. Entrambe le squadre arrivano a questa sfida in un buon momento, ma per i bookmakers la favorita è la Juventus. Difficile assistere ad una vittoria esterna da parte della Roma, ma sicuramente ci aspetta una partita ricca di gol secondo le analisi degli esperti. Interessante sarà la possibilità per i tifosi delle due squadre, di effettuare le giocate live che possono essere piazzate durante l’incontro e che per tale motivo possono cambiare con grande rapidità in base all’andamento della partita.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Partendo dalla squadra di casa, Allegri ha ritrovato il blocco nazionale (Bernardeschi, Chiesa, Kean, Locatelli, Chiellini e Bonucci rientrato in anticipo dopo l’espulsione con la Spagna) mentre i sudamericani arriveranno a Torino soltanto venerdì sera e quindi a disposizione per l’allenamento di sabato mattina. Sicuramente assenti della sfida saranno Morata alle prese con un infortunio e Rabiot causa covid. In difesa probabile l’impiego della coppia centrale Bonucci – De Ligt e come terzini De Sciglio ed Alex Sandro mentre a centrocampo dovrebbero partire titolari Locatelli – Bentancur e sugli esterni Bernardeschi – Cuadrado. In attacco si cerca di recuperare Dybala per affiancarlo a Chiesa altrimenti pronto Moise Kean. In casa giallorossa pesa l’infortunio di Abraham con la propria nazionale che mette a rischio la sua presenza a Torino. Recuperato invece Zaniolo che sarà schierato nei tre dietro alla punta, insieme a Pellegrini (in un gran momento di forma e a segno anche contro la Spagna) e Mkhitaryan. In difesa spazio di nuovo ad Ibanez, dopo l’ennesimo infortunio di Smalling, che farà coppia con Mancini; terzini confermati Vina e Karsdorp e a centrocampo Veretout-Cristante.
I PRECEDENTI
Nella passata stagione le due sfide sono terminate con un pareggio per 2-2 all’Olimpico e con una vittoria in casa da parte dei bianconeri per 2-0. Protagonista assoluto nei due match l’ex CR7 autore di 3 gol tra andata e ritorno. Non incoraggianti le statistiche riguardanti la Roma che, da quando la Juventus disputa le proprie partite interne all’Allianz Stadium, è riuscita ad ottenere solamente in un’occasione il successo esterno, perdendo sempre in tutti gli altri match; possono sorridere i giallorossi pensando invece ai precedenti di Mourinho contro la Juventus: sono sette gli incroci tra portoghese e bianconeri con quattro vittorie ottenute, due pareggi ed una sconfitta. L’ultima vittoria risale proprio nella sua prima ed unica partita allo Stadium. Una rivalità storica quella tra il portoghese e i bianconeri, nata negli anni in cui lo special era alla guida dell’Inter dove riuscì a conquistare il famoso triplete. Il bilancio relativo ai due allenatori vede in vantaggio il portoghese vincente in quattro occasioni; due i pareggi e due le vittorie ottenute da Massimiliano Allegri.
Come dicevamo, sarà una partita combattuta dove la Juventus non potrà commettere passi falsi se vuole restare agganciata alla parte alta della classifica; una ghiotta occasione per portarsi a meno uno dai giallorossi e dal quarto posto. Dall’altra parte, un successo della Roma darebbe ulteriori certezze agli uomini di Mourinho e soprattutto permetterebbe di sfatare il tabù dei big match della passata stagione. Una vittoria che darebbe un’enorme carica e spinta all’ambiente giallorosso. Entrambe le squadre sono a caccia dei tre punti mentre un pareggio potrebbe essere considerato un buon risultato per i giallorossi non certo per i bianconeri.