Juventus, incassati 67,5 milioni dalle competizioni Uefa. 27 milioni ottenuti dal Mondiale per club

26.09.2025 19:50 di  Benedetta Demichelis   vedi letture
Juventus, incassati 67,5 milioni dalle competizioni Uefa. 27 milioni ottenuti dal Mondiale per club
TuttoJuve.com
© foto di Gaetano Mocciaro

La Juventus, nella relazione del bilancio approvato al 30 giugno 2025, ha spiegato quali sono stati i ricavi del club dalle varie competizioni a cui la suqsda ha partecipato: "€ +77,7 milioni per diritti radiotelevisivi e proventi media.

Tale voce include € +67,5 milioni relativi ai ricavi derivanti dal ritorno alle competizioni UEFA e € +27,0 milioni relativi ai ricavi derivanti dalla partecipazione alla FIFA Club World Cup, parzialmente compensati da una riduzione dei proventi da cessione diritti media per € -16,8 milioni, principalmente originata da calo dei diritti audiovisivi della Lega Serie A,  € +75,5 milioni per proventi da gestione diritti calciatori, € +26,5 milioni complessivi per gare, proventi delle iniziative commerciali “Membership”, indennizzi assicurativi riconosciuti a fronte di spese legali, nonché proventi derivanti da altre attività extra sportive, calo delle sponsorizzazioni per € -27,0 milioni e delle vendite di prodotti e licenze per € -17,7 milioni (queste ultime, per gli effetti contabili dell’operazione con Fanatics); costi operativi in moderato incremento, considerando che la diminuzione di € 18,7 milioni dei costi del personale tesserato è più che compensata dai seguenti effetti: € +12,4 milioni relativi a costi sostenuti per acquisizioni temporanee di calciatori, resesi necessarie anche per far fronte all’andamento particolarmente sfavorevole degli infortuni verificatisi nella prima parte della stagione sportiva 2024/2025, € +7,8 milioni riferibili a oneri accessori relativi a diritti pluriennali su calciatori tesserati, il cui aumento è correlato ai maggiori proventi realizzati su cessioni a titolo definitivo, € +13,5 milioni relativi a costi per servizi esterni, derivante in primis - come sopra citato - dai costi correlati alle competizioni UEFA e FIFA, nonché da consulenze legali, che risultano in parte compensati dalla riduzione degli acquisti di prodotti destinati alla vendita, pari a € -12,1 milioni in considerazione degli effetti contabili dell’operazione con Fanatics;  ammortamenti e accantonamenti netti in diminuzione per € 16,0 milioni complessivi, grazie ai positivi effetti delle sopra citate azioni di razionalizzazione dei costi del personale tesserato; oneri finanziari netti complessivamente stabili; crescita dell'onere fiscale per € 4,9 milioni, commisurato all'aumento dell'IRAP derivante dal miglioramento del risultato operativo".