Juventus, il debutto di Spalletti: continuità e conferme nella formazione bianconera

Juventus, il debutto di Spalletti: continuità e conferme nella formazione bianconeraTuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:15Altre notizie
di Redazione TuttoJuve

Juventus, il debutto di Spalletti: continuità e conferme nella formazione bianconera secondo Corsport. 

È l’ora della Juventus di Spalletti. Come sottolinea Luciano Spalletti, «deve essere il rumore del pallone che scorre sull’erba a parlare». Il tecnico bianconero inizia così il suo percorso, pronto a dirigere quel che deve essere il film della rinascita della Juventus.

Il piano tattico prevede una difesa a tre, con possibilità di evolvere in linea a quattro e adottare sistemi come il 4-3-3 o il 4-2-3-1 nel corso della stagione. Stasera, la Juventus continuerà dunque sulla strada tracciata negli ultimi sette mesi.

Assenze importanti: Yildiz e Kelly out

L’esordio di Spalletti parte con qualche problema di formazione. Yildiz non è convocato per la gestione dei carichi di lavoro, vista la stagione intensa tra club e nazionale turca. Stesso discorso non vale per Kelly, fermo per un affaticamento alla coscia sinistra, che potrebbe compromettere la sua partecipazione alla Champions League contro lo Sporting Lisbona.

Formazione Juventus: le scelte di Spalletti

In difesa, le scelte sono obbligate: Gatti-Rugani-Kalulu saranno i titolari. In attacco, conferma per Vlahovic, protagonista contro l’Udinese, e per Openda, autore di buone prestazioni nel turno infrasettimanale. La probabile formazione iniziale sarà un 3-4-2-1, con Openda e Conceiçao sulla trequarti.

Buone notizie arrivano a centrocampo: Khéphren Thuram è tornato disponibile, anche se è probabile che inizi dalla panchina. Accanto a Locatelli, spazio a Koopmeiners, considerato da Spalletti un mediano-mezzala solido. Sulle fasce, Cambiaso agirà a destra, mentre a sinistra è confermato Kostic, titolare contro l’Udinese.

L’alternativa tattica potrebbe essere il 3-5-2, con McKennie a centrocampo insieme a Locatelli e Koopmeiners, e lo stesso tandem offensivo Vlahovic-Openda.