Juventus.com - Matchday station, Juve-Bologna

Tramite il proprio sito ufficiale, la Juventus analizza alcune statistiche relative al match di campionato interno di stasera contro il Bologna: "Pausa per le Nazionali alle spalle: si torna in campo! La Juventus, domenica alle 20:45, ospita, all'Allianz Stadium, il Bologna. Il giorno della sfida è sempre quello in cui tuffarsi nei numeri e nelle curiosità per arrivare pronti al match.
PRECEDENTI
La Juventus è imbattuta da 20 partite contro il Bologna in Serie A (16V, 4N), è la striscia aperta più lunga senza sconfitta dei bianconeri contro squadre attualmente in Serie A.
La Juventus è la squadra contro cui il Bologna ha pareggiato (49) e perso più incontri (78, 16 dei quali nelle 18 sfide più recenti) in 150 precedenti nella sua storia in Serie A.
La Juventus ha mantenuto 60 volte la porta inviolata contro il Bologna in Serie A, solo contro l’Inter i bianconeri hanno registrato più clean sheet nel torneo (62).
La Juventus è rimasta imbattuta in 38 (28V, 10N) delle ultime 39 partite di campionato contro il Bologna (l’unico KO nel parziale è uno 0-2 casalingo del 26 febbraio 2011), pareggiando tuttavia la sfida più recente; l’ultima volta che le due formazioni hanno impattato due gare di fila nella competizione è stata nel marzo 2012.
Il Bologna è l’avversario contro cui la Juventus ha pareggiato più partite casalinghe in Serie A (26), completano 44 successi bianconeri e cinque vittorie rossoblù in 75 precedenti nel torneo.
La Juventus ha vinto otto delle ultime nove gare casalinghe contro il Bologna in campionato, ottenendo però un pareggio proprio in quella più recente (1-1 lo scorso 16 aprile).
IL MOMENTO
In caso di mancato successo, la Juventus stabilirebbe la sua seconda peggior partenza dopo otto gare in una stagione di Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (dopo il 2015/16): al momento ha 10 punti in classifica (2V, 4N, 1P) e l’ultimo successo risale al 31 agosto, contro lo Spezia.
Il Bologna ha vinto solo una delle 13 trasferte giocate in Serie A nel 2022 (5N, 7P): 1-0 contro il Genoa lo scorso 21 maggio - record negativo, al pari della Sampdoria, tra le formazioni presenti in entrambi i campionati.
Il Bologna ha vinto solo un match in questo campionato (1V, 3N, 3P) - dal suo ultimo ritorno in Serie A, solo nel 2015/16 ha ottenuto soltanto un successo nelle sue prime otto gare stagionali nel torneo.
Nessuna squadra ha subito meno gol della Juventus nel 2° tempo di questo campionato (solo due reti incassate), dall’altra parte solo Inter e Monza (otto entrambe) hanno incassato più gol del Bologna (sette) nella seconda frazione di gioco.
FOCUS GIOCATORI
Dusan Vlahovic ha segnato nelle sue ultime tre sfide contro il Bologna in campionato, solo contro la Sampdoria (tra il 2020 e il 2021) il serbo ha trovato la rete in quattro match di fila contro lo stesso avversario in Serie A.
In generale, Dusan Vlahovic ha realizzato quattro gol contro il Bologna in Serie A, solo contro Cagliari, Sampdoria e Spezia ha fatto meglio nel torneo (tutte a quota cinque). Gli emiliani sono però la formazione contro cui il serbo ha pareggiato di più in Serie A (cinque su sei match).
Tuttavia, Dusan Vlahovic non ha segnato nelle sue ultime quattro partite ufficiali con la maglia della Juventus, con i bianconeri non è mai arrivato a cinque match di fila senza gol in tutte le competizioni.
Con la prossima partita Leonardo Bonucci (481) raggiungerà Roberto Bettega (482) al 6° posto tra i giocatori con più presenze con la maglia della Juventus in tutte le competizioni.
Arkadiusz Milik ha segnato una doppietta in ciascuna delle due gare casalinghe giocate in Serie A contro il Bologna: il 17 settembre 2016 (da subentrato) e il 29 dicembre 2018, entrambe con il Napoli – in generale solo contro il Parma (cinque) ha realizzato più reti nel torneo.
Il primo gol di Moise Kean in Serie A risale al 27 maggio 2017 contro il Bologna, in quel match il classe 2000 è diventato il 2° marcatore più giovane nella storia della Juventus in Serie A (17 anni e 88 giorni), dietro solo a Renato Buso il 19 ottobre 1986 v Ascoli (16 anni e 304 giorni).
L’ultima rete di Adrien Rabiot in campionato è arrivata proprio contro il Bologna il 23 maggio 2021, al Dall’Ara però - quattro dei suoi cinque gol in Serie A sono infatti stati realizzati in trasferta.
Bremer è il calciatore che ha giocato più palloni in questa stagione di Serie A (556). Il classe ’97 è anche l’unico giocatore della Juventus ad essere partito titolare in tutte le nove partite dei bianconeri in questa stagione tra Serie A e Champions League".