Italia Femminile, Sara Gama capo delegazione. Ecco le convocate di Soncin per il raduno del 19 ottobre: ci sono 7 bianconere

Italia Femminile, Sara Gama capo delegazione. Ecco le convocate di Soncin per il raduno del 19 ottobre: ci sono 7 bianconereTuttoJuve.com
Oggi alle 19:20Altre notizie
di Benedetta Demichelis

La Figc, tramite una nota ufficiale, ha diramato le convocate di Andrea Soncin per gli impegni dell'Italia femminile di fine ottobre: "Dalle emozioni di EURO 2025 alle sfide con le prime tre selezioni extra europee del Ranking FIFA, che segneranno il ritorno in azzurro di Sara Gama, pronta a diventare la nuova capo delegazione della Nazionale Femminile. Dopo lo splendido torneo continentale, l’Italia si appresta a tornare in campo per le gare con Giappone e Brasile, in programma venerdì 24 ottobre (ore 18.15, Rai 2) a Como e martedì 28 ottobre (ore 18.15, Rai 2) a Parma. Due amichevoli di prestigio che precederanno l’attesissima tournée in Florida, dove le Azzurre sono attese il 29 novembre a Orlando e il 2 dicembre a Fort Lauderdale (calcio d’inizio all’una italiana) dal doppio confronto con gli Stati Uniti. 

Prima di volare negli USA per affrontare la Nazionale più titolata al mondo, l’Italia si misurerà con le nipponiche e le verdeoro, che occupano rispettivamente l’ottava e settima posizione del Ranking. Per le ultime due uscite casalinghe dell’anno il Ct ha deciso di puntare su 30 calciatrici: le principali novità sono rappresentate dal difensore e capitana del Parma Caterina Ambrosi e dall’attaccante della Roma Alice Corelli, entrambe alla loro prima convocazione. Torna in gruppo dopo l’operazione alla caviglia che l’ha costretta a saltare l’Europeo Giulia Dragoni e insieme a lei si rivedono anche l’esterna della Lazio Federica D’Auria e la centrocampista del Como Nadine Nischler, che non avevano preso parte al raduno pre Europeo. Assenti invece per infortunio le giallorosse Manuela Giugliano e Lucia Di Guglielmo.

L’Italia si radunerà domenica 19 ottobre e rimarrà a Coverciano fino alla partenza per Como, dove le Azzurre torneranno a giocare a distanza di 28 anni. Subito dopo l’ottava partita con le asiatiche - sempre battute ad eccezione dell’ultimo incontro andato in scena nel 2015 - la squadra farà rientro nel Centro Tecnico Federale per prepararsi all’ottava sfida con il Brasile. Per centrare la prima vittoria con le Canarinhas la Nazionale di Soncin punterà anche sull’effetto ‘Tardini’, dove finora ha collezionato due successi e un pareggio.

SARA GAMA NUOVA CAPO DELEGAZIONE. 

Dopo quasi 18 anni d’azzurro, scanditi da 140 presenze e dalla partecipazione a un Mondiale e a quattro Europei, che diventano cinque considerando quello vinto nel 2008 con l’Under 19, Sara Gama torna in Nazionale. La storica capitana della Juventus e dell’Italia prenderà infatti il posto di Chiara Marchitelli - in carica dal luglio 2024 - come nuova capo delegazione della squadra. Un ruolo che permetterà alla 36enne di Trieste, simbolo della rinascita del calcio femminile italiano e protagonista di imprese memorabili (in campo e fuori), di scrivere insieme alle sue ex compagne un nuovo importante capitolo della storia del movimento. “A Sara voglio dire ‘bentornata a casa’ - afferma il presidente della FIGC Gabriele Gravina - nel suo nuovo ruolo potrà offrire un contributo determinante nel percorso federale di valorizzazione delle Azzurre, che rappresentano il vertice di un movimento in straordinaria evoluzione. Colgo anche l’occasione per ringraziare Chiara Marchitelli per la passione e la dedizione con cui ha prestato il suo servizio negli ultimi anni”.

L’ELENCO DELLE CONVOCATE
Portiere: Rachele Baldi (Roma), Francesca Durante (Lazio), Astrid Gilardi (Como), Laura Giuliani (Milan);
Difenditrici: Caterina Ambrosi (Parma), Valentina Bergamaschi (Roma), Lisa Boattin (Huston Dash), Federica D’Auria (Lazio), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (London City Lionesses), Beatrice Merlo (Inter), Elisabetta Oliviero (Lazio), Julie Piga (Milan), Cecilia Salvai (Juventus), Angelica Soffia (Milan);
Centrocampiste: Arianna Caruso (Bayern Monaco), Giulia Dragoni (Roma), Giada Greggi (Roma), Nadine Nischler (Como), Eva Schatzer (Juventus), Emma Severini (Fiorentina), Martina Tomaselli (Inter);
Attaccanti: Chiara Beccari (Juventus), Barbara Bonansea (Juventus), Michela Cambiaghi (Juventus), Sofia Cantore (Washington Spirit), Alice Corelli (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Martina Piemonte (Lazio), Elisa Polli (Inter).