Incredibile: qualcuno già parla di "Scudetto di cartone"

16.01.2013 15:15 di  Andrea Antonio Colazingari  Twitter:    vedi letture
Incredibile: qualcuno già parla di "Scudetto di cartone"
TuttoJuve.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport

"Effetto boomerang: chi di cartone ferisce, di cartone perisce... L'ironia sullo scudetto 2006 assegnato all'Inter a 'tavolino' dal commissario Guido Rossi dopo lo scandalo Calciopoli rischia di trasformarsi in un'arma a doppio taglio per la Juventus".

Perché? Presto detto:

"Le due immediate inseguitrici dei bianconeri sono state coinvolte nel caso calcioscommesse: il Napoli è già stato penalizzato di due punti, mentre ora sarà processata la Lazio che rischia fino al -5 in classifica. Se a fine stagione la Juve arriverà prima solo grazie a queste penalizzazioni, sarà curioso vedere se i tifosi bianconeri festeggeranno comunque lo scudetto (di cartone?) o se protesteranno ancora contro la giustizia sportiva".

Questi i passaggi più significativi di un articolo presente su "calciomercato.com". Come era prevedibile visto l'andazzo, la Juventus e i suoi tifosi passano non solo da "cornuti" ma ora anche da "bastonati" (e fessi). Quando la giustizia sportiva randella i bianconeri infatti, con modi e tempi ampiamente discutibili, tutto bene, nella norma o quasi. Sì, il "meccanismo" ha qualche "imperfezione" ma vogliamo stare lì a sottilizzare? Questo passa il convento e che stiano zitti e subiscano in silenzio quelli che ci vanno di mezzo. Quando il medesimo "meccanismo" sfiora pelle e peluria di altri soggetti invece, apriti cielo: è tutto un protestare contro l'iniquità del sistema e le conseguenze che gli interventi del medesimo possono produrre sul campionto in corso. Falsato, di cartone e via così.

Ricordiamo all'autore del pezzo che la Juventus ha pagato la furia giacobina di Calciopoli con scudetti, retrocessione con punti di penalizzazione ed enormi danni economici e d'immagine. E' stata tagliata fuori dalla competizione per quasi mezzo lustro, cosa che ha spianato la strada ai successi di altri, poi provvidenzialmente bagnati dall'acqua santa della prescrizione. Paragonare questo cataclisma ai 2 o 5 punti di penalizzazione  di Napoli e Lazio (per i romani siamo ancora alle ipotesi), è perlomeno forzato, per non dire altro.

Se la Juventus vincerà il suo Scudetto, lo farà al termine di una stagione durante la quale non ha potuto contare sulla presenza diretta in partita del suo allenatore per mesi quattro e sempre in virtù di quanto deciso dal medesimo "meccanismo".  Dimenticato anche questo?