Gagnor: "Sogno una Juventus a fumetti"

19.11.2015 23:30 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
Gagnor: "Sogno una Juventus a fumetti"
© foto di foto facebook

I colleghi di Sportal.it hanno intervistato Roberto Gagnor, sceneggiatore per Topolino e per il cinema, ma anche tifoso juventino: 


Hai mai raccontato storie di sport su Topolino?
 Ne ho fatta anche più di una. Una storia sulle Olimpiadi 4 anni fa con Macchia Nera che cercava di rubare alcune medaglie di diverse edizioni dei giochi. Un racconto che univa la magia dei 5 cerchi con i viaggi nel tempo, un'occasione unica per visitare alcuni dei più importanti momenti dello sport. 
 Ne ho scritta anche un'altra sulle Olimpiadi del 2006 a Torino, scritta a 10 mani con tutti gli sceneggiatori piemontesi dell'epoca. Il titolo è "Paperopoli alle olimpiadi".
  
 Che storie ti piacerebbe raccontare?
 Mi piacerebbe arrivare a raccontarne una per i mondiali di calcio, quando ero piccolo sentivo molto questo evento e mi piacevano molto le storie a loro dedicate. Era bello vedere che nel mondo Disney, allora come oggi, succedevano le stesse cose che nella realtà.
  
 Quali personaggi Disney si adattano meglio a storie di sport?
 Sicuramente in un'ottica di sport pulito e leale Qui, Quo e Qua, Paperino nonostante sia molto pigro, spesso nel momento buono tira fuori energie insospettate. Topolino invece non è spesso uno sportivo ma colui che aiuta il campione in difficoltà. Tanti personaggi si prestano. Negli anni '80 e '90 Topolino aveva fatto tutta una serie di storie incentrate su specifici sport come il ciclismo, la pallavolo, la scherma. La sinergia tra i personaggi Disney e lo sport è da sempre molto forte. 
  
 Come viene costruita la parodia di un campione sportivo?
 Marco Gervasio che è un ottimo disegnatore e sceneggiatore ha costruito un personaggio come Papertotti - la versione papera di Totti - sulla somiglianza sia fisica che caratteriale. Il concetto è che bisogna “paperizzare" o "topolinizzare" le caratteristiche fisiche dei personaggi. Ovviamente la parodia deve comprendere anche gli atteggiamenti e i comportamenti dei campioni.
  
 Quali sono i valori di Topolino che sono condivisi con il mondo dello sport professionistico?
 Sicuramente la competizione leale, lo sport pulito e assolutamente il rispetto dell'avversario. Lo sport come fratellanza, come unione. I personaggi Disney affrontano spesso problemi risolvendoli grazie allo sport. Poi ovviamente la passione, il divertirsi insieme praticando un'attività.
  
  
 Da tifoso juventino come commenti la stagione in corso? 

 Quest'anno la Juventus va come va, ma abbiamo vinto 4 anni di fila quindi non possiamo lamentarci.
 Trovo molto bella la rivalità sportiva con alcuni miei colleghi piemontesi che tifano per il Torino, ogni derby è un'occasione per qualche sfottò, ovviamente nel massimo rispetto reciproco.
  
 Concludo a proposito di Juventus dicendo che una cosa che farei più che volentieri e che non è mai stata fatta, scollegandola dal mondo Disney, è la storia dei bianconeri a fumetti.
 Un po' come fece anni fa Enzo Biagi con la "Storia d'Italia a fumetti", se mi venisse proposto sarei più che felice di scrivere la mia "Storia della Juventus a fumetti".