Fair Play Finanziario, pronta la riforma con l'introduzione del 'salary cap esteso'

E’ partita il 1° luglio la riforma della UEFA che porterà all’introduzione di un nuovo sistema di gestione economico-finanziaria per i club. I primi controlli inizieranno con la stagione 2023/24, per arrivare agli obiettivi definiti dalla UEFA in quella 2025/26. Di questo si è parlato ieri in un incontro a Coverciano tra i club, la UEFA e la FIGC.
Come noto, la riforma prevede un regolamento per ottenere le licenze per giocare nelle coppe europee e uno in cui si stabiliscono nuove regole del monitoraggio costante, con attenzione particolare alla solvibilità, la stabilità e il controllo dei costi. L’introduzione del cosiddetto “salary cap esteso” fissa infatti una percentuale di spesa per stipendi, trasferimenti e commissioni degli agenti in relazione alle entrate del club. Questi i fattori principali ripresi da Calcio e Finanza e riportati dall'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.