Champions, Europa e Conference League: dal 2025/26 novità nei sorteggi dei quarti e semifinali

08.07.2025 15:40 di  Alessandra Stefanelli   vedi letture
Champions, Europa e Conference League: dal 2025/26 novità nei sorteggi dei quarti e semifinali
TuttoJuve.com
© foto di José María Díaz Acosta

La UEFA ha introdotto importanti modifiche al format delle sue tre principali competizioni europee - Champions League, Europa League e Conference League - che entreranno in vigore a partire dalla stagione 2025/26, per rendere il piazzamento nella fase campionato (la nuova “prima fase” a girone unico) ancora più rilevante.

Come raccolto da Calcio e Finanza, la novità più significativa riguarda l’alternanza casa-trasferta nei turni a eliminazione diretta. Se fino alla stagione 2024/25 i sorteggi dei quarti e delle semifinali erano totalmente casuali, a partire dai quarti di finale 2025/26 si terrà conto del ranking ottenuto nella fase iniziale:

- Le squadre classificate dal 1° al 4° posto giocheranno in casa la gara di ritorno dei quarti di finale.

- Le squadre classificate al 1° e 2° posto disputeranno in casa anche il ritorno della semifinale.

In pratica, si premiano i migliori piazzamenti, rendendo il rendimento nella fase campionato ancora più decisivo anche in ottica del tabellone successivo.

Un’altra modifica rilevante riguarda il sistema di "eredità" del seeding: se una testa di serie viene eliminata, chi la batte eredita il suo posto nel tabellone, senza che venga ricalcolato l’intero seeding. Per esempio, se il Liverpool – primo nella fase campionato – venisse eliminato agli ottavi dal PSG, sarebbe il PSG a ottenere la sua posizione privilegiata nel sorteggio, con il diritto a giocare in casa i match di ritorno successivi.