CF - Juve, il mercato estivo si chiude con un saldo negativo di 26 milioni di euro. Positivo l'impatto a bilancio per 35,4 milioni di euro

Il mercato estivo della Juventus si è chiuso con un saldo negativo di 26 milioni di euro. Questo è ciò che è emerso dal report di "Calcio e Finanza", che ha conteggiato spese per il mercato in entrata e guadagni per il mercato in uscita: le spese della Juve per l'acquisto dei cartellini di Joao Mario, David, Zhegrova e Conceicao, e quindi per le sole operazioni a titolo definitivo, ammontano a 82,9 milioni di euro.
Le cessioni, sempre a titolo definitivo, e quindi escludendo Nico Gonzalez e Douglas Luiz, hanno invece portato in cassa 52,9 milioni di euro. Se il raffronto tra entrate ed uscite dà un passivo, appunto, di 26 milioni di euro, la situazione cambia se si considera l'impatto a bilancio per il 2026: le stime parlano infatti di un effetto positivo a bilancio, per quanto riguarda la sessione estiva di calciomercato di 35,4 milioni di euro.