Cda e nuovi conti, scatta il bond da 150 milioni

27.09.2025 10:15 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
Cda e nuovi conti, scatta il bond da 150 milioni
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Cda e nuovi conti Juve, scatta il bond da 150 milioni. Lo riferisce Corsport.

Juventus, bilancio 2024-2025: perdita ridotta a 58 milioni, ricavi oltre i 500 milioni grazie a Champions, Mondiale per Club e player trading

Il bilancio della Juventus per la stagione 2024-2025, approvato ieri dal Consiglio di Amministrazione, segna una perdita netta di 58 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto al pesante rosso di 199,2 milioni registrato nell’esercizio precedente. Nonostante il risultato negativo, il club mostra segnali di ripresa, anche se resta necessaria una ricapitalizzazione da parte degli azionisti.

Crescita dei ricavi grazie a Champions League, Mondiale per Club e mercato giocatori

I ricavi complessivi della Juventus sono saliti a 529 milioni di euro, superando di 135 milioni la stagione 2023-2024 e andando oltre anche i 507,6 milioni della stagione 2022-2023, quando il club bianconero era già qualificato alla Champions.

Il rapporto tra costi della rosa e fatturato (squad cost ratio) è ora inferiore al 70%, rispettando i parametri fissati dalla UEFA per il Fair Play Finanziario. Resta invece aperto il dossier sulla regola del pareggio di bilancio, attualmente non rispettata, ma con un trend positivo che lascia spazio a una possibile negoziazione con la UEFA.

Campagna acquisti estiva e aumento di capitale

La campagna acquisti estiva del 2024 ha avuto un impatto significativo sui conti, con un assorbimento di cassa di 96 milioni di euro, al netto delle cessioni. Questo ha reso quasi inevitabile il nuovo aumento di capitale, deliberato a marzo, il cui importo massimo è stato fissato al 10% del valore di mercato della Juventus.

Nuovo bond da 150 milioni per rifinanziare il debito

Contestualmente all'approvazione del bilancio, la Juventus ha annunciato un nuovo bond da 150 milioni di euro, destinato a coprire il rimborso del prestito obbligazionario emesso nel 2019 (quello legato all'acquisto di Cristiano Ronaldo).
Il nuovo bond avrà una cedola annua del 4,15%, superiore al tasso dell’emissione precedente.