Casarin: "In Italia troppe simulazioni, molti arbitri sono stressati da questa cosa di fischiare poco"

Intervenuto a "Radio Anch'io lo Sport", l'ex arbitro Paolo Casarin torna sul problema delle simulazioni nelle partite di Serie A dopo le polemiche derivanti dal rigore assegnato al Milan dal VAR ieri nel match di campionato contro la Fiorentina: "Il vero problema di adesso, che da anni doveva essere combattuto e invece è stato lasciato crescere, è che nel calcio italiano ci sono simulazioni in ogni partita, sia in area che fuori. Questo accadrà finché non prenderanno la decisione di individuare, studiare e combattere la simulazione. Non si arbitra così tanto perché hai il fischietto, bisogna entrare dentro a quello che fanno i giocatori. E poi non occorre fare tante cose, gli dai una punizione, un cartellino giallo e vedrete che non lo fa più.
Questo per dire una cosa, molti arbitri, un po' pressati da questa storia che bisogna fischiare poco, non fanno altro che lasciare andare un sacco di cose. Se invece che fare venti falli se fanno trenta, non succede niente, in questo campionato ci sono state partite fatte bene anche con quaranta falli. Questo tanto per cominciare ad abbattere queste realtà che nascono a fuori. In Inghilterra si fischia meno perché non si simula, soprattutto".
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.