Carlo Nesti: "Real Madrid-Juventus in quattro punti: più sfortuna, o più... Openda?"

Carlo Nesti: "Real Madrid-Juventus in quattro punti: più sfortuna, o più... Openda?" TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:50Altre notizie
di Rosa Doro

Sul proprio profilo ufficiale di YouTube, Carlo Nesti ha analizzato Real Madrid-Juventus in quattro punti: 

1 - Prestazione nettamente migliore della Juventus, rispetto a tante altre, considerando la cruda realtà del ranking UEFA: Real Madrid numero 1, Juve numero 27.  Buona la prima parte del primo tempo, ottima la prima parte del secondo tempo, e poi... ci vuole un po' di fortuna, quella che non ha avuto Vlahovic, davanti a Courtois. Da sottolineare anche il finale, che ha spaventato i padroni di casa. In mezzo, sarebbe ingiusto non considerare quasi il 70 per 100, 28 tiri, 10 nello specchio della porta, del Real Madrid: il loro "minimo garantito", al netto dei rischi corsi. La classifica, purtroppo, dice Juventus 25 punti, fuori dai play off, dopo 7 partite senza vittorie, e 3 senza gol.

 2 - La legge del calcio, a livello individuale, è spietata. Laddove non arriva il gioco di squadra, ecco che emergono i campioni. Pensiamo ai 2 attacchi. Da una parte, Bellingham, che ha segnato, Mbappè e Vinicius. Dall'altra Vlahovic, che pure non ha demeritato, David e Openda. Eh sì, Openda...

3 - Con 26 posizioni, nel ranking UEFA, di differenza, se vuoi vincere, o pareggiare, contro il Real Madrid, devi sperare che nessun giocatore scenda sotto il 6 in pagella. Io non avrei mai chiesto di più a Di Gregorio, con 3 parate eccezionali, ma anche a Gatti, troppo sottovalutato, e a Kalulu  in grado di svincolarsi da Vinicius, e inguaiare Carreras. Però, continuano a essere 2 i dispersi. Cambiaso, schiacciato da Brahim Diaz, e Koopmeiners, provato -  nell'ennesimo nuovo ruolo di playmaker. Troppo pochi 29 tocchi, contro i 62 di Thuram, e i 40 di Mc Kennie, quando, in quella posizione (e Locatelli in panchina!), dovresti essere il fulcro della manora. Yildiz attraversa un periodo di appannamento, e ci sta, visto che deve giocare sempre, ma mi pongo una domanda. Il modulo, stavolta, era quello giusto, il 3-5-2, ma il turco non doveva giocare da da seconda punta? Ho controllato la grafica Sofascore: perché ancora a sinistra, e perché ancora lontano dalla porta? A Madrid, non era questo il suo compito.

4 - Niente alibi, perché c'era all'80' una trattenuta di Conceicao, nei riguardi di Vinicius, lanciato verso Di Gregorio.  Tuttavia, al 61', c'è stata anche un'entrataccia di Brahim Diaz su Thuram, che poteva essere da cartellino rosso (ovviamente, non al Bernabeu...). Se fosse accaduto: sliding doors. Nell'ultima mezz'ora, il Real Madrid avrebbe giocato in 10 contro 11. Thuram sarebbe rimasto in campo. E Conceicao avrebbe preso il posto di Koopmeiners. Le porte girevoli, stavolta, non hanno aiutato i bianconeri.