Borussia-Juve, l'ultima volta di Hummels: "La cosa migliore che potesse capitarmi”

Una leggenda giallonera ha lasciato il palcoscenico calcistico: Mats Hummels ha concluso la sua impressionante carriera. Il difensore centrale ha giocato un'ultima volta per il Borussia Dortmund, dove l'ex numero 15 ha trascorso 13 anni – la maggior parte della sua carriera da calciatore professionista – nella partita d'esordio della stagione contro la Juventus. Dal sito ufficiale del club tedesco arrivano le reazioni: "Mats Hummels è uno dei più grandi giocatori che il Borussia Dortmund abbia mai coltivato, e questo la dice lunga, considerando il numero di giocatori professionisti che abbiamo prodotto. Rimarremo sempre strettamente legati a Mats", ha dichiarato Hans-Joachim Watzke, presidente del consiglio di amministrazione del BVB, ad aprile, quando Hummels ha annunciato il suo addio al calcio giocato. Quattro mesi dopo, il difensore ha salutato il luogo in cui ha trascorso gran parte della sua carriera professionistica: il Signal Iduna Park del Dortmund.
Anche durante il riscaldamento, applausi e cori sono stati tributati alla leggenda del BVB, che si è riscaldato davanti alla Tribuna Sud, proprio come faceva ogni due settimane. "Ha fatto la storia, eppure è sempre stato uno di noi. Un pensatore in campo, un combattente con cuore e un vero giocatore del Borussia. Vogliamo ringraziarlo di tutto. Una volta giocatore del Borussia, per sempre giocatore del Borussia", ha detto a bordocampo Nobby Dickel, ex calciatore giallonero e speaker dello stadio, mentre il difensore veniva ufficialmente salutato dal presidente del BVB Dr. Reinhold Lunow, dal presidente onorario del BVB Dr. Reinhard Rauball e dalla dirigenza del BVB. Dopo il suo addio, il giocatore del Borussia ha persino guidato i gialloneri in campo come capitano poco prima del calcio d'inizio e si è goduto i 15 minuti trascorsi in campo contro la Juventus.
Dopo il fischio finale, le emozioni si sono fatte più intense per l'ultima volta. Hummels si è rivolto ai tifosi gialloneri direttamente in campo: "Sono arrivato qui 17 anni fa, a 19 anni, da bambino. E sono cresciuto con voi. Non avrei potuto immaginare niente di meglio che crescere in questo club e in questa città". Hummels si è poi rivolto ai suoi ex compagni di squadra. "Spero che tra qualche anno alcuni di voi provino le mie stesse sensazioni. Quello che è successo qui è stata la cosa migliore che mi potesse capitare". Il difensore avrebbe voluto aggiungere altro, ma non ne ha avuto bisogno. Le scene che sono seguite davanti alla Tribuna Sud, con standing ovation e cori durante il giro d'onore, hanno mostrato quanto fosse emozionante quel momento, non solo per Hummels, ma anche per i tifosi. Alle 19:42 CEST, il numero 15 ha salutato un'ultima volta gli spalti. Poi la leggenda del BVB è scomparsa nel tunnel dei giocatori del Dortmund per l'ultima volta nella sua carriera.
Il difensore centrale 35enne ha giocato per il Borussia Dortmund da gennaio 2008 a giugno 2016 e da luglio 2019 a giugno 2024. Hummels ha collezionato 508 presenze (38 gol / 23 assist) con il BVB in tutte le competizioni e ha vinto la Bundesliga tedesca nel 2011 e 2012, oltre alla Coppa di Germania nel 2012 e 2021. Il vincitore della Coppa del Mondo ha giocato due volte (2013, 2024) per il BVB nella finale di Champions League a Londra, dove ha giocato la sua ultima partita ufficiale con il BVB nel 2024. Dopo Michael Zorc (572 partite), Hummels è solo il secondo giocatore ad aver superato la soglia delle 500 partite con il BVB. Con 508 presenze, il 35enne occupa il secondo posto nella classifica di tutti i tempi del Borussia.
L'ex numero 15 del Borussia è passato al BVB dal Bayern Monaco nel gennaio 2008. Ha trascorso altre tre stagioni con il Bayern tra il 2016 e il 2019, prima di tornare al Dortmund. Dopo un totale di 13 anni, Hummels si è trasferito all'AS Roma in Serie A nell'estate del 2024. Dopo una stagione, 20 presenze e un gol con la nazionale italiana, il vincitore della Coppa del Mondo 2014 ha annunciato il suo ritiro – festeggiato domenica in giallonero – nell'aprile 2025.