Borsa, la Juventus inizia la settimana in rialzo

14.07.2025 22:00 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
Borsa, la Juventus inizia la settimana in rialzo
TuttoJuve.com

Seduta positiva, seppur moderata, per Piazza Affari, che archivia la giornata sostenuta dal comparto bancario, mentre gli altri listini europei hanno mostrato un andamento contrastato, appesantiti dalle incertezze sui dazi statunitensi.

A Milano l’indice Ftse Mib segna un incremento dello 0,27%, attestandosi a 40.186 punti.

Diverso l’andamento nelle altre piazze finanziarie: Parigi cede lo 0,27% a quota 7.808, Francoforte perde lo 0,39% a 24.160, mentre Madrid avanza dello 0,21% a 14.026 punti. Londra si distingue in positivo con un +0,64% che la porta a 8.998 punti.

Sul fronte obbligazionario, lo spread tra Btp decennali italiani e Bund tedeschi ha chiuso a 86,3 punti base, leggermente in aumento rispetto agli 86 punti dell’apertura e agli 84,7 punti della chiusura di venerdì scorso. Il rendimento del decennale italiano si è attestato al 3,59%, in crescita di 2,2 punti base, mentre quello tedesco è salito di 0,6 punti al 2,73%.

Sul mercato valutario l’euro resta stabile contro il dollaro attorno a 1,169. L’oro si mantiene leggermente negativo (-0,27%), mentre il petrolio (Light Sweet Crude Oil) prosegue in calo dell’1,30%, scambiando a 67,56 dollari al barile.

A Milano i riflettori sono stati puntati sulle banche: Bper ha registrato un balzo del 6,54%, Popolare di Sondrio ha messo a segno un +6,18% e Banco Bpm ha guadagnato il 5,19%. Bene anche Mps (+1,42%) e Unicredit (+0,52%).

Tra gli industriali spicca Leonardo, in crescita del 2,75%, anche grazie all’interesse per la divisione difesa (Idv) di Iveco, che sale dell’1,87%.

Sul versante opposto hanno sofferto i titoli più esposti alle tensioni sui dazi: Stellantis ha perso l’1,77%, Stm l’1,48% e Moncler l’1,37%. Vendite anche su Nexi (-1,36%), Eni (-0,63%) e Tenaris (-1,33%).

Nel segmento FTSE MidCap bene NewPrinces (+4,42%), Multiply Group (+2,98%), Fincantieri (+2,06%) e MARR (+1,74%).

Tra i peggiori D'Amico, in calo del 4,98%, Ferragamo (-2,74%), Intercos (-2,68%) e Ferretti (-2,48%).

In evidenza anche il comparto sportivo con la Juventus che ha chiuso in rialzo dello 0,76% e la Lazio che ha brillato con un +2,54%.