Borsa, la Juventus chiude in calo dopo il forte rialzo di ieri

19.08.2025 22:00 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
Borsa, la Juventus chiude in calo dopo il forte rialzo di ieri
TuttoJuve.com

Piazza Affari archivia la giornata in deciso rialzo, superando quota 43mila punti e toccando i massimi da oltre 17 anni. Il Ftse Mib ha terminato le contrattazioni in crescita dello 0,89% a 43.021 punti.

Anche le altre Borse europee hanno chiuso con segno positivo: Parigi ha guadagnato l’1,21% a 7.979 punti, Londra lo 0,34% a 9.189 punti, Francoforte lo 0,45% a 24.423 punti e Madrid lo 0,42% a 15.315 punti.

Sul fronte obbligazionario, lo spread Btp-Bund decennali si è assestato a 80,6 punti base, in aumento rispetto ai 78,8 punti di apertura e ai 79,3 della vigilia. Il rendimento del decennale italiano è sceso al 3,55% (-0,1 punti), mentre quello tedesco ha ceduto 1,3 punti attestandosi al 2,75%.

Sul mercato valutario, Euro/Dollaro stabile a quota 1,166. In lieve flessione l’oro, che arretra a 3.323,2 dollari l’oncia, mentre il petrolio WTI registra vendite diffuse e scambia a 62,74 dollari al barile (-1,26%).

A sostenere Piazza Affari hanno contribuito i titoli più esposti al tema delle sanzioni, incoraggiati dalle indiscrezioni su possibili sviluppi positivi nei negoziati tra Russia e Ucraina: Moncler ha guadagnato il 4,95%, Amplifon il 3,91%, Stellantis il 3,22%, Campari il 2,83% e Interpump il 2,69%.

Bene anche i bancari: Intesa Sanpaolo +2,11%, Mediobanca +1,51%, Unicredit +1,42% e Mps +1,35%. Rialzi più contenuti per Popolare di Sondrio (+0,8%), Banca Generali (+0,59%), Bper (+0,57%) e Banco Bpm (+0,38%). Nel comparto energia, Saipem è salita dell’1,62%, mentre Eni ha limitato i guadagni a +0,36%, frenata dal calo del greggio.

In forte ribasso invece il comparto della difesa: Leonardo ha perso il 10,16% e Fincantieri il 10,11%, trascinando al ribasso il settore a livello europeo. Tra i titoli in difficoltà anche Italgas (-1,25%), Avio (-6,69%), Juventus (-1,63%) e Maire Tecnimont (-1,59%).

Sul listino MidCap spiccano le performance positive di Philogen (+7,31%), Sesa (+4,06%), Ariston Holding (+4,00%) e Ferragamo (+3,51%).