Borsa: Juventus in campo, tonfo della Lazio

Seduta contrastata per i mercati europei, con un solo rimbalzo registrato a Parigi, che ha chiuso in rialzo dello 0,44%.
La performance peggiore si è vista a Milano: il Ftse Mib ha archiviato la giornata con un calo dello 0,72%, scendendo a quota 42.349 punti. In rosso anche Francoforte (-0,44%), Madrid (-0,65%) e Londra (-0,11%).
Sul fronte obbligazionario, il differenziale tra Btp italiani e Oat francesi si è portato per la prima volta sotto i 6 punti base, chiudendo a 5,5. I rendimenti si confermano allineati: 3,57% per il titolo decennale italiano e 3,51% per quello francese. Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si è invece allargato a 87,3 punti, con il rendimento tedesco al 2,69%, mentre il divario tra Parigi e Berlino si attesta a 81,8 punti, riflesso delle incertezze politiche e finanziarie in Francia.
A Piazza Affari le vendite hanno colpito in particolare Diasorin (-5,8%) e Stellantis (-2,84%). Forte pressione anche sul comparto bancario, penalizzato dalle indiscrezioni sulla possibile proroga della sospensione dei crediti d’imposta, per un valore stimato tra 1 e 1,5 miliardi di euro. L’indice bancario europeo ha chiuso in calo dell’1,3%.
Tra i peggiori titoli bancari: Mps (-2,69%), Bper (-2,69%), Intesa Sanpaolo (-2,52%), Mediolanum (-2,28%), Banca Popolare di Sondrio (-1,65%), Mediobanca (-1,47%) e Unicredit, che ha limitato le perdite allo 0,3%. Crolla Commerzbank (-4,98%), dopo il downgrade di Goldman Sachs.
In lieve calo anche Tim (-0,26%), mentre il lusso si muove in controtendenza con Moncler (+2,3%) e Brunello Cucinelli (+0,98%). Bene anche i titoli energetici: Italgas (+1,57%), Terna (+1,45%) e Snam (+1,23%).
Sul listino FTSE MidCap, tra i migliori spiccano Avio (+4,84%), ERG (+2,84%), WIIT (+2,21%) e Ferragamo (+2,13%). In rosso invece GVS (-3,27%), Cembre (-2,53%), Carel Industries (-2,26%) e Banca Ifis (-2,12%).
Il comparto sportivo registra vendite: Juventus in calo dello 0,60%, mentre la Lazio cede il 6,58% dopo i forti rialzi delle sedute precedenti.