Borsa,ancora una seduta positiva per la Juventus

Chiusura positiva per Piazza Affari, che archivia la seduta con un rialzo dello 0,65% portando il Ftse Mib a quota 41.009 punti. Il listino milanese si conferma il più brillante tra le principali piazze europee, grazie soprattutto alla spinta dei titoli bancari, protagonisti di una giornata tonica.
Più cauta l’intonazione nel resto d’Europa, complice l’attesa per l’introduzione dei nuovi dazi: Francoforte segna un progresso contenuto dello 0,33%, mentre Parigi si limita a un +0,18%. Londra sale dello 0,24%, mentre si distingue Madrid, in rialzo dello 0,90%.
Sul fronte obbligazionario, lo spread Btp-Bund chiude sostanzialmente stabile a 79,8 punti base, con il rendimento del decennale italiano in leggera crescita al 3,44%.
Valute e materie prime
Sul mercato valutario l’euro si rafforza leggermente sul dollaro, salendo a 1,164. Oro invariato a 3.375,9 dollari l’oncia. Il petrolio WTI segna un rialzo dell’1,06%, attestandosi a 65,85 dollari al barile.
Piazza Affari: bene il comparto bancario, giù Ferrari e Diasorin
Tra i titoli di spicco della giornata, brilla Mps, che mette a segno un +5% dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali. Forte anche Mediobanca con un +4%, seguita da Bper (+3,2%), Generali (+2,27%) e Banco Bpm (+2,18%). Bene anche Popolare di Sondrio, che chiude a +1,7%.
Positiva la performance di Tim (+1,98%) e Interpump (+3,38%), entrambe sostenute dalla conferma della guidance. In evidenza anche Leonardo con un +3%, mentre Stellantis avanza dello 0,65%.
Tra i segni negativi, scivolano Ferrari (-2,48%), Diasorin (-2,2%) e StMicroelectronics (-1,4%). Sottotono Brunello Cucinelli, che cede l’1,20%.
FTSE MidCap: Banco di Desio in vetta, tonfo di Reply
Nel paniere delle medie capitalizzazioni si distingue Banco di Desio e della Brianza, che balza del 4,96%, seguita da BFF Bank (+4,58%), Sesa (+3,58%) e Avio (+3,40%).
Sul fronte opposto, soffre Reply, in calo del 3,75%, mentre El.En chiude in rosso con un ribasso del 2,89%.
Titoli sportivi: bene Juventus, Lazio in rosso
Tra i titoli legati al mondo dello sport, Juventus guadagna l’1,04%, mentre resta in territorio negativo Lazio, che perde l’1,18%.