Beccantini: "In attesa di un altro Lucianone, la Sventurata rispose. I Ris in permesso da Garlasco hanno lavorato duro"

Beccantini: "In attesa di un altro Lucianone, la Sventurata rispose. I Ris in permesso da Garlasco hanno lavorato duro"TuttoJuve.com
© foto di Lorenzo Marucci
Ieri alle 23:20Altre notizie
di Redazione TuttoJuve

Il giornalista Roberto Beccantini ha analizzato la vittoria casalinga della Juventus contro l'Udinese attraverso le pagine del suo sito internet. Ecco le sue parole: "In attesa di un altro Lucianone (uhm), la Sventurata rispose: Juventus-Udinese 3-1. Prima vittoria e primi gol dopo una striscia di otto gare (e di quattro in bianco). Esonerato Tudor, in panca c’era Brambilla, from Next Gen. Ho colto, qua e là, la classica hybris riparatoria di gente che deve farsi perdonare qualcosina (o qualcosona), marcata a uomo dai berci e i fischi dello Stadium. Mister Vlahovic, per esempio.

Scritto che l’uomo chiave è stato Goglichidze, georgiano come il «mio» Shengelia, rigore all’inizio (su Vlahovic, trasformato dal serbo) e alla fine (su Yildiz, previo assemblea varista, realizzato dal turco); scritto questo, veniamo al sodo. Come sempre, i Ris in permesso da Garlasco hanno lavorato duro per cogliere gli «scontrini» di differenza tra vecchia e nuova (?) gestione. Allora:

1) Fuori Koop e Thuram; Cambiaso e Kostic sulle fasce; Openda (Liscia o raddoppia?) e Vlahovic di punta.

2) Oggettivamente, lo scarto esula dagli episodi, dal momento che, tranne sul 2-1, Okoye ha parato da Mandrake.

3) Il miglior attaccante resta Gatti, prova ne sia l’incornata del sorpasso.

4) Modulo di base: 3-4-1-2, con Yildiz finalmente un po’ più «libero d’attacco».

5) La mezz’ora introduttiva e, soprattutto, metà ripresa sono state giocate a buon ritmo e a buon pressing («Non voglio mica la luna», cantava Fiordaliso).

6) L’Udinese è squadra di pivot che, aspettando la maturazione di Atta, ha perso i play più creativi: da Deulofeu a Thauvin.

7) Uscito Davis per infortunio, non ho capito, di Runjaic, l’esonero di Zaniolo, autore del pari («pettine» d’interno sinistro, tra statuine cincischianti) e fin lì spada nella roccia (iperbole).

8) le partite vanno chiuse, in caso contrario il destino, permaloso, può fartela pagare (89’, sgrullata di Bayo a fil di montante). Che i Ris tornino pure a Garlasco".