Balzarini: “La Juventus punta ad avere il bilancio positivo al 30 giugno 2027, questo obiettivo…”

Gianni Balzarini, sul suo canale YouTube, ha fatto alcune riflessioni sulle questioni economiche della Juventus. Ecco quanto sintetizzato da TuttoJuve.com: “Continua ad arrivare questo ronzio per il momento relativo alla questione del Fair Play finanziario e che secondo alcuni vedrebbe la Juve in netta difficoltà pari merito più o meno con la Roma, anzi la situazione della Juve sarebbe ancora peggiore e che potrebbe comportare dall'anno prossimo una sorta di blocco del mercato. Ora mi sembra che Comolli in tutto questo non si sia pronunciato per avvallare questa tesi. È vero che non l'ha nemmeno smentita esplicitamente, ma credo che dalle sue parole si possa evincere che c'è comunque una certa fiducia nel fatto di poter in qualche modo rientrare dell'esposizione debitoria. Tra l'altro non conosciamo ancora naturalmente il bilancio effettivo, quindi non possiamo ancora sapere di quanto sta sotto la Juventus. Quello che sappiamo è che c'era un obiettivo di raggiungere addirittura la positività di bilancio entro il 30 giugno del 2027 o comunque nel bilancio del 2027 e questo obiettivo continua ad essere dichiarato. Di conseguenza questo mi fa dedurre, mi fa pensare che ci sia effettivamente una certa fiducia nel fatto che la Juve possa rientrare, come lo sapranno naturalmente loro. Poi viene da pensare che forse anche tutte queste possibilità, i riscatti e quant'altro, il fatto che è probabile che la Juve faccia un certo mercato anche a gennaio, perché non è da escludere che a gennaio la Juve si muova per giocatori magari di un certo livello.
A gennaio potrebbe anche definirsi la questione Vlahovic, per esempio, perché non dimentichiamo che appunto il giocatore è in scadenza di contratto. A gennaio arrivasse una buona offerta, probabilmente sarebbe presa in considerazione. Ecco, tutto questo potrebbe anche essere dovuto al, come dire, ad un volersi portare avanti. È una deduzione che sto facendo io. Attenzione, è una riflessione, cioè non è una certezza, è una riflessione che ci può anche stare, però finché non conosceremo effettivamente il bilancio della Juventus, non potremo aggiungere altro a quelle che sono naturalmente semplicemente delle impressioni, delle deduzioni o delle supposizioni”. © Tuttojuve.com - Trascrizione a cura della nostra redazione. Riproduzione del virgolettato consentita solo previa citazione della fonte Tuttojuve.com