Balzarini: “Figura di Tudor esce riabilitata da Madrid. Di Gregorio è stato pazzesco. Su Vlahovic e Openda…”

Balzarini: “Figura di Tudor esce riabilitata da Madrid. Di Gregorio è stato pazzesco. Su Vlahovic e Openda…”TuttoJuve.com
Oggi alle 15:20Altre notizie
di Benedetta Demichelis

Gianni Balzarini, sul suo canale YouTube, ha parlato della prestazione della Juventus al Bernabeu. Ecco quanto sintetizzato da TuttoJuve.com: "Credo che la Juve abbia dato una buonissima risposta sul campo. Poi è vero che è anche più facile giocare queste partite per due ordini di ragioni. Il primo, paradossalmente, è più facile giocare questa che a Como, perché in primis una questione puramente mentale, caratteriale, giocare al Santiago Bernabeu e poi adesso che è nuovo ed è stupendo, non che prima non fosse bello, ma è uno stimolo pazzesco per chiunque. Credo che un giocatore non veda l'ora di scendere su quel terreno di gioco, non veda l'ora di provare a fare la differenza su quel terreno di gioco. La seconda è di ordine tattico. Il Real Madrid è una squadra che ti fa giocare, che ti lascia giocare, che ti lascia degli spazi e in questi spazi studiati molto bene, devo dire da Tudor, anche la sua figura ne esce molto riabilitata, molto riabilitata. In questa partita preparata molto bene da Tudor e interpretata altrettanto bene dalla Juve, la Juve ha potuto sfruttare bene, è riuscita a sfruttare bene questi spazi, intimorendo fin dall'inizio al Real Madrid, perché le prime due conclusioni sono della Juve, McKennie e Gatti e poi affidandosi naturalmente al contropiede, perché non puoi andare a giocare uomo su uomo contro il Real Madrid, non puoi pensare con la Juve attuale di andare a Madrid e cercare di avere più possesso palla. È praticamente un'utopia, però la Juve è riuscita a sfruttare bene le situazioni che si era creata. Bene, non benissimo, perché se e 'avesse sfruttate benissimo e chiaramente avrebbe segnato almeno un gol. Il grande rammarico, beh, su quei 50 metri di corsa non solitaria, ma stupenda comunque di Dusan Vlahovic che ha resistito ad un corpo a corpo, probabilmente quando è arrivato lì davanti era poco lucido perché osservando bene il replay... Sì, Courtois gli chiude bene lo specchio con queste parate che una volta non si potevano nemmeno vedere o immaginare, però Dusan la colpisce un po' male, quasi la cicca, quasi zappa il terreno, cioè non gli dà quella forza e quella potenza che ci voleva in quella situazione. Probabilmente se avesse dato forza a quella conclusione, pur carambolando sul piede di Courtois, la palla sarebbe finita dentro. Però ci sta che dopo una cosa del genere non ci sia la lucidità necessaria poi per eh realizzare. Facile dire, ma poteva metterla sul primo palo. Bisogna trovarsi in quelle condizioni lì, in quelle situazioni lì e dopo una corsa così non solitaria, ripeto, ma con un corpo a corpo  pazzesco".

L'analisi di Balzarini.
Balzarini ha poi proseguito l'analisi sulla sfida tra la Juventus e il Real: "È lì il grande rammarico della Juve. Sì, poi è vero che anche il Real Madrid ha grandi rammarichi per per avrebbe avuto la possibilità di raddoppiare. La doppia parata di Di Gregorio su eMbappé e Brahim Diaz cancella tutto quanto si era detto di Gregorio fino ad ora. Credo che sia stata una roba pazzesca, forse il più bel momento della sua carriera. Meglio che parare un calcio di rigore, perché una doppia parata così ti dà reattività, è frutto di reattività, di senso della posizione e quant'altro. Certo, sul gol non poteva farci nulla. E lì cosa salta fuori, ragazzi? La qualità la qualità di uno come Vinicius che si porta a spasso da solo tra difensori, la piazza talmente bene, talmente angolata che prende il palo e lì il destino dice che il Real Madrid debba fare gol perché la palla torna verso Bellingham. In quel momento lì nessuno della Juve è imputabile, nessuno commette un errore. La fatalità vuole che arrivi proprio in prossimità di Bellingham, che è lì apposta per prendere una ribattuta che fosse del portiere, che fosse del palo e la butta dentro. È giusto il risultato? Ma diciamo che per la mole di gioco che ha sviluppato il Real Madrid e io dico di sì e nel senso che il Real Madrid ha meritato la vittoria, ma se la Juve avesse pareggiato questa partita avrebbe rubato qualche cosa? Assolutamente no. Assolutamente no. Credo che la Juve sia stata bravissima a far a mettere in pratica tutto ciò che era stato preparato egregiamente da Tudor e dai giocatori e poi ci si è messo anche Courtois. L'altro rammarico grande, Openda. Openda quella palla lì non devi pensarci su 1000 volte perché non sei un ragazzino alle prime armi, buttato dentro a Santiago Bernabeu. Sei comunque Openda, non un fenomeno, ma un attaccante di una discreta esperienza".