Abodi: "Dal 1° ottobre operativa la Commissione di controllo economico-finanziario dei club"

Scatterà dopodomani, 1 ottobre, l’attività della Commissione per il controllo economico-finanziario delle società sportive professionistiche. Lo ha annunciato il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, intervenuto a margine del Global Summit del World Travel & Tourism Council all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
"Ci sarà una prima fase di transizione veloce perché la Commissione dovrà entrare immediatamente nella piena operatività" ha spiegato Abodi, sottolineando come il presidente Massimo Atelli stia lavorando insieme al suo team per garantire un avvio rapido ed efficace.
Il ministro ha ribadito l’intenzione di mantenere «il massimo dell’autonomia e indipendenza, come è opportuno che sia», rimarcando i buoni rapporti con Figc e Federbasket: "C’è interesse da parte di tutti che questo organismo riesca a lavorare efficacemente e con tranquillità, condizione indispensabile per un’attività terza e indipendente".
Abodi ha chiarito che la Commissione "si occuperà esclusivamente dei controlli": le regole e le sanzioni continueranno a essere prerogativa delle federazioni. Il nuovo organismo dovrà effettuare «controlli sistematici e costanti, anche grazie all’utilizzo della tecnologia, per avere informazioni puntuali». Inoltre, potrà "suggerire nuove regole" qualora emergesse la necessità, che spetterà poi alle federazioni valutare ed eventualmente approvare.
Un altro compito rilevante sarà la verifica degli assetti proprietari dei club, ritenuta "non di secondaria importanza" dal ministro.
Sul modo in cui i club accoglieranno questa novità, Abodi si è detto fiducioso: "Quando inizierà ad operare vedremo la risposta delle società, ma io sono molto ottimista".