21 maggio 1995, ecco il primo trionfo targato Marcello Lippi

21.05.2011 16:30 di  Davide Lazzerini   vedi letture
21 maggio 1995, ecco il primo trionfo targato Marcello Lippi
TuttoJuve.com
© foto di Giacomo Morini

La stagione calcistica 1994-1995 presenta ai nastri di partenza novità importanti. Il Mondiale americano è terminato da poco e la delusione per la mancata vittoria finale della Nazionale, sfumata soltanto ai calci di rigore contro il Brasile, è ancora forte. Sulla scia della massima competizione iridata il 93esimo campionato della storia, 63esimo a girone unico, vede per la prima volta la numerazione personalizzata delle divise dei calciatori e l'assegnazione dei tre punti per vittoria. La Juventus, reduce da una stagione che l'ha vista giungere seconda in campionato alle spalle del Milan, si presenta al ritiro di Chatillon con novità altrettanto importanti. A livello societario Luciano Moggi, Antonio Giraudo e Roberto Bettega (sotto la consueta supervisione della famiglia Agnelli) prendono in mano le redini della squadra torinese. Nasce il mito della Triade. In panchina, terminata l'esperienza di Giovanni Trapattoni, siede un giovane e rampante tecnico viareggino, messosi in mostra in serie A alla guida di Atalanta e Napoli: Marcello Lippi. Gli arrivi in squadra sono poi altrettanto importanti: giungono in bianconero Ciro Ferrara, Paulo Sousa, Didier Deschamps, Luca Fusi, Robert Jarni. Si punta sul rilancio di Luca Vialli, insignito del ruolo di leader, sulla generosità di Fabrizio Ravanelli, sulla classe del pallone d'oro Roberto Baggio e sulla tecnica sopraffina del giovane Alessandro del Piero. Lo scudetto manca da Torino da nove anni. La società, i tifosi, la città intera aspettano di rivivere nuove emozioni. E saranno grandi emozioni. Marcello Lippi ed il suo staff, nonostante l'assenza per infortunio di Roberto Baggio per buona parte della stagione, rendono la squadra bianconera fortissima fisicamente ed atleticamente anche grazie al nuovo modulo 4-3-3. Gianluca Vialli, Fabrizio Ravanelli ed Alessandro Del Piero non tradiscono le attese e guidano la squadra ad un escalation di successi indimenticabile.

La svolta avviene nel dicembre '94. A Torino si gioca Juventus - Fiorentina. La squadra bianconera a 15 minuti dalla fine dell'incontro è sotto di due reti ma Gianluca Vialli, con una doppietta, e Alessandro del Piero con una rete da leggenda ribaltano il risultato. Da lì in avanti solo successi. La voglia di rivalsa della squadra bianconera è più forte di tutto e tutti. Solo il Parma sembra tenere testa alla Vecchia Signora. Il 21 maggio 1995 a Torino va in scena lo scontro diretto tra la Juventus e la squadra emiliana. Basta un pareggio per l'aritmetico trionfo. I punti di distacco tra le due squadre sono 7. I bianconeri in quell'anno non conoscono però mezze misure e con un sonoro 4 a 0 si laureano per la ventitreesima volta Campioni d'Italia. Fabrizio Ravanelli, Didier Deschamps e Gianluca Vialli con una doppietta sono i protagonisti di quell'incontro. La festa per le strade di Torino può iniziare. Nello stesso anno la Juventus conquista pure la Coppa Italia, sempre ai danni del Parma, arrendendosi alla squadra gialloblù solo in finale di Coppa Uefa.