Bacca: l'inaspettato successo di un non fenomeno

24.09.2015 11:13 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
Bacca: l'inaspettato successo di un non fenomeno
TuttoJuve.com
© foto di DANIELE MASCOLO/PHOTOVIEWS

È davvero Carlos Bacca il “nuovo Shevchenko” del Milan? Un centravanti con profondità di gioco, senso del gol innato, una grande abilità nel gioco aereo e coi piedi, pare realmente agli esperti il degno sostituto dell’ex attaccante ucraino. La sorpresa della stagione, già ai primi posti della classifica marcatori con 3 gol nelle prime 5 giornate, tra cui una doppietta fondamentale contro il Palermo, questo colombiano di umili origini, la cui fioritura è stata fin troppo tardiva, pare pronto a far parlare molto di sé quest’anno.

El Peluca, com’è soprannominato il calciatore a causa della sua folta chioma da piccolo, è giunto solo recentemente al calcio professionistico. Classe 1986, solo a 22 anni, infatti, Carlos ha avuto la sua grande occasione per calcare il campo con una maglia della Categoria Primera A colombiana con il Junior di Barranquilla, per poi volare in Europa con il Bruges nel 2012. Ma fino a pochi anni prima, Bacca era un semplice controllore di biglietti sugli autobus, lavoro con cui supportava la sua famiglia. Nonostante ciò, tutte le notti continuò ad allenarsi, nella speranza che, un giorno, un qualche osservatore potesse essere interessato ad offrirgli un contratto. E le sue speranze, oltre che le sue preghiere, furono finalmente ripagate.

Bacca giunge al Milan come neoacquisto dal Siviglia, squadra in cui ha militato per due stagioni, portando i Rojiblancos a vincere l’Europa League per ben due volte, con 7 goal in totale. La stagione 2014-2015 lo ha visto segnare ben 28 volte: non sorprende quindi che i rossoneri abbiano versato ben 30 milioni di euro solo per coprire la clausola di rescissione dal contratto pur di averlo tra le proprie file.

Forse non sarà il classico fenomeno calcistico che raggiunge le vette in tenera età, ma questo campione tardivo promette di essere un importante e temibile acquisto da parte della squadra di Milanello. Non solo dal punto di vista sportivo, ma anche personale: la storia umile di Carlos Bacca si distacca dalle solite storie di lusso dei calciatori odierni, che non risparmia nemmeno i suoi compagni del Milan, come il collega in attacco Mario Balotelli. E se veramente avrà il talento di eguagliare gli onori e i risultati del mitico Andriy, 127 gol in 226 partite con la casacca rossonera, allora vorrà dire che siamo di fronte ad un altro grande fenomeno.