TRAPPOLA PER LA JUVE

Juventus, un calendario trappola: tra big match e incastri europei
Il calendario della Juventus sembra disegnato come una vera e propria trappola strategica. Una sequenza di partite ad altissimo rischio che rischia di compromettere il cammino stagionale dei bianconeri, sia in campionato che in Europa.
Tutto inizia con quella che potrebbe sembrare una gara alla portata: Verona-Juventus. Ma attenzione: è proprio questa la partita da non sbagliare assolutamente. Vincere è obbligatorio, perché poi arriva un tour de force da brividi.
Un calendario difficile per la Juventus: Atalanta, Villarreal, Milan - Dopo la sfida contro il Verona, la Juventus affronterà una serie di match ravvicinati e complicatissimi: Juventus-Atalanta in casa, Trasferta europea contro il Villarreal, Big match contro il Milan all’Allianz Stadium.
Un trittico che mette a dura prova condizione fisica e mentale. Ma non è tutto.
Dopo la Champions, sempre le più forti (che non giocano le coppe) - C’è un’anomalia evidente: la Juventus, dopo ogni impegno di Champions League o Europa League, si ritrova puntualmente ad affrontare le squadre italiane più forti che non partecipano alle coppe europee. Un esempio? Dopo il Villarreal, i bianconeri sfideranno il Milan. Dopo la sosta, ci sarà: la trasferta contro il Como, poi il big match europeo con il Real Madrid e subito dopo, la delicata sfida contro la Lazio, seconda squadra più competitiva tra quelle escluse dalle coppe.
Juventus penalizzata dal calendario? Un'anomalia che fa discutere - È solo casualità o c'è qualcosa che non torna? Altre squadre, come il Napoli, sembrano beneficiare di una gestione più equilibrata: basti pensare al match contro il Milan, arrivato dopo l’impegno rossonero in Coppa Italia.
Per la Juventus, invece, ogni post-coppa si trasforma in una vera scalata ad ostacoli, contro avversari riposati e pronti a dare il massimo. Una situazione penalizzante che rischia di influenzare l’intera stagione bianconera.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA