PRESTITI, PROBABILE REPLICA DI STRATEGIA

La Juventus ci riprova, non basta il primo giro di prestiti, in casa Juve si cercherà di capire come si evolverà la situazione champions e poi deciderà come gestire la situazione legata ai prestiti perché sono diverse le situazioni controverse anche di giocatori importanti.
SICURO RIMANE - chi è sicuro di restare alla Juventus è Pierre Kalulu. Il francese si è reso protagonista di una stagione di buon livello è la Juventus lo riscatterà per quattordici milioni circa senza alcun dubbio. Stiamo parlando di un giocatore che ha tirato la carretta per buona parte della stagione, dando l'impressione di essere molto affidabile.
PARTENTE - chi sembra essere un sicuro partente è Renato Veiga, il portoghese ha dato una risposta positiva a livello di prestazioni, tuttavia il Chelsea ha intenzione di chiedere parecchio è tutto questo rende difficile la situazione. Ad oggi la parte da resta la situazione più probabile, al massimo possibile una concessione per il mondiale per club.
IN BILICO - in bilico ci sono Kolo Muani e Francisco Conceiçao. I due giocatori sembravano assolutamente certi di rimanere ma le ultime vicissitudini, le prestazioni non illuminanti e i tanti alti e bassi hanno minato alla base la situazione. Ad oggi tutto dipende dalla qualificazione alla prossima Champions. Con quelle risorse e' probabile la permanenza almeno di Kolo Muani, ma la Juventus chiederà, comunque ancora un anno di prestito per valutare l'investimento. Per Conceiçao, tutto da definirei troppi 30 milioni da spendere per una riserva, al momento siamo al più no che si.
ALTRI PRESTITI - la strategia, comunque, rimane quella di provare a prendere nuovi prestiti, giocatori da valutare e poi eventualmente da riscattare a condizioni prestabilite. La Juventus vuole assolutamente evitare altri errori e salti nel buio. Del resto il mercafo scorso ha portato a buoni acquisti ma anche qualche piccolo errore. Cristiano Giuntoli farà il massimo con il budget a disposizione.