NON BASTANO SEI ATTACCANTI

Juventus, troppe incertezze contro il Verona: problemi tattici e limiti strutturali
La Juventus ha schierato un assetto offensivo estremamente sbilanciato contro il Verona, arrivando a mettere in campo fino a sei attaccanti. Tuttavia, senza un'idea chiara di gioco, l'aggressività offensiva rischia di diventare controproducente.
Contro l'Hellas, Igor Tudor ha compiuto alcune scelte discutibili, tra cui l'inserimento di Openda in posizione esterna, ruolo in cui il calciatore ha faticato enormemente. La prestazione è stata confusa, soprattutto nel finale, con la squadra incapace di gestire il possesso palla e priva di soluzioni offensive efficaci.
Errori tattici e limiti strutturali della Juventus - Anche se ci sono stati episodi arbitrali scandalosi, è evidente che la Juventus presenta limiti tecnici e tattici che si ripetono, cerchiamo di fare una critica costruttiva non distruttiva. Come già sottolineato in passato, il centrocampo bianconero non è all’altezza dei top club europei, soprattutto per quanto riguarda le alternative.
La squadra fatica contro avversari che si chiudono bene in difesa, come il Verona. Senza un gioco strutturato, affidarsi solo agli episodi individuali nei minuti finali non può essere una strategia sostenibile.
Prossimi impegni decisivi: Atalanta, Milan e non solo - Adesso sarà fondamentale capire come la Juventus reagirà nelle prossime sfide, a partire dal difficile match contro l'Atalanta, seguito da una trasferta ostica contro il Milan e altri incontri ad alta tensione.
La squadra deve superare i propri limiti, restare unita e trovare una maggiore solidità di gioco. Solo così potrà tornare a essere competitiva ai massimi livelli.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA