NIENTE ALIBI

Niente alibi, serve di più dalla squadra
Non si può nascondere dietro l'arbitraggio - Il primo obiettivo, dopo il pareggio tra Juventus e Verona, dev’essere uno: non dare alibi. Non si può permettere che passi il messaggio che la responsabilità sia tutta degli arbitri o di fattori esterni. Il secondo tempo è iniziato sull’1-1, e in quella fase la Juventus aveva tutte le possibilità per cambiare l’esito della gara. Non lo ha fatto, e questa è una realtà che va affrontata con lucidità.
Errori arbitrali sì, ma la Juventus doveva fare di più - Gli episodi arbitrali vanno segnalati — e vanno segnalati con forza finché la Juventus non sarà trattata con equità e rispetto — ma questo non deve diventare l’unico argomento. Non possiamo permetterci di costruire una narrazione che giustifica ogni passo falso con l’arbitraggio. Altrimenti, si rischia di creare una squadra che si abitua agli alibi.
Prestazione negativa: non nascondere le difficoltà - La prestazione della Juventus contro il Verona non è stata all’altezza. Evitare di sottolinearlo sarebbe un errore. Analizzare la partita in modo oggettivo è fondamentale per migliorare. Se non si affrontano le difficoltà, si rischia di raccontare una festa che non c’è stata, e di proteggere una squadra che ha bisogno, invece, di trovare identità e consapevolezza.
Una Juventus più forte passa dall’autocritica - Questa squadra ha potenzialità, ma non è perfetta. Ha limiti, e il primo passo per crescere è riconoscerli e lavorare per superarli. Tutti — dalla società ai tifosi — devono mandare un messaggio chiaro: questa Juventus può e deve dare di più.
Juve non ancora da primi posti - È vero: la Juvdngux di oggi non sembra una squadra in grado di lottare per le zone alte della classifica. Ma anche questo non può essere un alibi. E se ci fosse stato un arbitraggio più coerente, forse sarebbe arrivata una vittoria. Tuttavia, l’approccio della Juventus nella ripresa è stato insufficiente, e questo resta il nodo centrale della partita.
Dopo Verona-Juventus bisogna evitare scorciatoie: gli errori arbitrali vanno denunciati, ma la squadra deve guardarsi dentro. Solo attraverso l'autocritica si costruiscono vittorie solide e durature.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA