La risoluzione di Vlahovic non ha senso (neanche per Vlahovic)

Come per Higuain e Matuidi. Risolvere un contratto per togliersi un peso economico, ma con una differenza: Dusan Vlahovic non ha 30 e passa anni. Ha davanti a sé almeno 6-7 stagioni ad altissimo - se vuole - livello. È costato più o meno come Higuain, è vero, e ha uno stipendio molto più alto perché ne guadagna ventitré all'anno. Anche se ci fosse la risoluzione, quanto sarebbe il risparmio? Se bisogna dare 5 milioni al giocatore (netti?) e 5 agli agenti (presumibilmente lordi) sono circa 8 milioni che "rimarrebbero" per l'annata bianconera.
In più ci sarà una minusvalenza di circa 20 milioni. La Juventus a bilancio spenderebbe quindi circa 35 milioni rispetto ai circa 43 per averlo. Ha senso? La risposta è no. Semplicemente è giusto accettare che fra un anno andrà via a parametro zero - forse - oppure semplicemente fargli capire che se rimane non giocherà. Come Milik con il Napoli.
La risoluzione non ha senso. L'errore è stato fatto, ma ora sarebbe come chiudere il recinto dopo che i buoi sono scappati, poi tornati, poi scappati nuovamente. Potrebbero tornare, come Vlahovic potrebbe tornare a essere un grande attaccante, evitando di mettere pressioni sul contratto e sulle prestazioni. Fra un anno poi se ne riparlerà: è andato via anche Dybala a parametro zero, perché dovrebbe essere un problema Dusan Vlahovic?