IL QUINTO ELEMENTO - A LECCE CON IL FURGONCINO PICCOLO, OBBLIGATI A VINCERE SE SI VUOLE PUNTARE AL QUARTO POSTO, CONTA SOLO IL RISULTATO
La Juventus a Lecce va con una formazione incerottata ma con l'obbligo e non solo morale, di vincere, perché non farlo vorrebbe dire finire a cinque o sei punti dal quarto posto, non parliamo di promo posto, ma di quarto, badate bene.
FURGONCINO PICCOLO - i bianconeri vanno a Lecce con il furgoncino piccolo, una squadra di posti liberi e Motta che ha scelto il furgoncino piccolo, tutti stretti e si spera uniti. A Birmingham i cambi sono stati pochi, con poche soluzioni, difficile fare bene con tutte queste assenze ma bisogna provarci e riuscirci.
OBBLIGO DI VINCERE - obbligati a vincere in emergenza, uguale impresa, a Lecce guarderemo solo il risultato, questa volta guarderemo il tabellino è in base a quello daremo un giudizio. La Juventus, purtroppo ha perso troppi punti per strada, vedi Empoli, vedi in casa con Parma e Cagliari, ora basta, serve solo vincere.
PERICOLO LECCE E STANCHEZZA - a Lecce il pericolo è chiaramente la stanchezza post Champions e un turnover inesistente che vede sempre gli stessi giocatori a cantare e portare la croce. Insomma, non ci sono alternative e Thiago Motta deve sperare che nessuno si senta stanco. Il Lecce è pericoloso, ha vinto a Venezia soffrendo, Dorgu, Rebic e Kristovic i più pericolosi. Solo contro il Torino (cinque gol e un assist), Ante Rebic ha partecipato attivamente a più gol in Serie A che contro la Juventus (quattro, grazie a tre reti e un passaggio vincente); contro i bianconeri vanta una partecipazione a gol in media ogni 60 minuti giocati in massima serie.
DIFESA BUNKER - La Juvenus deve confermarsi forte in difesa, ha vinto le ultime due trasferte contro il Lecce in Serie A, senza mai subire gol (1-0, 3-0) e, in generale, non ha mai registrato tre clean sheet di fila sul campo dei pugliesi nel massimo campionato (due anche tra novembre 2004 e ottobre 2005) ed è una delle tre squadre imbattute nei maggiori cinque campionati europei in corso (assieme a Bayern Monaco e PSG), oltre ad essere una delle due con meno gol subiti (sette, al pari dei bavaresi) e quella che in assoluto vanta più clean sheet (10).
BASTA MISTER X - la Juventus vuole evitare di stabilire un record. Quello di gare pareggiate in Serie A in un singolo anno solare: attualmente è a quota 17, come solo nel 1956 era successo in precedenza, da notare che la Juventus ha già collezionato quattro 0-0 in questo campionato, tanti quanti in tutto l’intero torneo di Serie A 2023/24: per trovare una stagione dei bianconeri nel massimo campionato con più 0-0 bisogna tornare al 2011/12, quando la squadra piemontese allenata da Antonio Conte chiuse l’annata con cinque 0-0.