GUARDIAMO ANCORA IL BICCHIERE MEZZO PIENO
Ci sarebbe tanto da dire e da scrivere, perché una Juventus a 27 punti dopo quindici giornate è' veramente un bottino poco convincente, troppi pareggi e pareggite acuta.
Potremmo accusare le scelte di mercato e qualche scelta dell'allenatore poco convincente e prendercela con una dirigenza che che in alcuni elementi forse non ha capito cosa vuol dire essere alla Juventus, tuttavia non faremo questo tipo di valutazioni, perché non serve passare al lato oscuro della forza e criticare a priori. Le valutazioni le faremo a fine stagione, vedremo se la Juventus ha vinto qualcosa o meno, se ha lottato per qualcosa o meno e se alla fine ha raggiunto qualche obiettivo, oppure no.
Siamo un po' stanchi delle illusioni, preferiamo la concretezza e la possibilità di basarci sui fatti e soprattutto preferiamo vedere il bicchiere mezzo pieno, una squadra che non è fortunata, che perde uno dei giocatori più forti con il Bologna e che con sette assenti, sotto di due gol riesce comunque a cambiare la storia del match ed a ottenere un pareggio.
Il bicchiere mezzo pieno ci dice che comunque, Koopmeiners ha trovato il gol e si è sbloccato e forse la prossima settimana tornerà qualche giocatore infortunato.
La squadra non ha ancora fatto vedere a causa degli infortuni le sue potenzialità e solo a dicembre vedremo una squadra più completa, forse sarà troppo tardi, forse no, vedremo.