GROSSO PROBLEMA CESSIONI!

Juventus: il nodo cessioni e il caso Vlahović
Nel calciomercato non basta solo acquistare: la Juventus deve imparare a vendere bene. Questo sarà uno degli obiettivi cruciali per la società nelle prossime settimane. Se i bianconeri non riusciranno a piazzare in modo efficace i giocatori ormai fuori dal progetto tecnico, si aprirà una vera e propria voragine, sia economica che gestionale.
Il rischio di un addio a parametro zero: Vlahović è un caso emblematico - Il possibile addio di Dusan Vlahović a parametro zero rappresenterebbe un clamoroso autogol per la Juventus. Un'uscita con buonuscita o senza incasso sarebbe un errore strategico sotto ogni punto di vista: economico, sportivo e d'immagine. Lasciar partire un giocatore con un valore di mercato importante senza contropartita significa lanciare un messaggio debole, sia agli altri club che agli stessi calciatori: la Juventus non è in grado di gestire i propri asset con fermezza. Questo non solo compromette il presente, ma mina la fiducia nella programmazione futura della società.
Juventus, evitare altri errori: il precedente Vlahović può essere decisivo - Se davvero Vlahović dovesse andare via a zero – e magari proprio verso una diretta concorrente come il Milan – sarebbe un altro colpo durissimo per la tifoseria, dopo anni di scelte discutibili. Basti pensare alle cessioni poco comprensibili come quella di Huijsen o Kean, della passata stagione. Per quanto tempo ancora i tifosi della Juventus dovranno assistere a decisioni di mercato prive di logica e progettualità?
Serve una società forte: compattezza, visione e fermezza - La Juventus deve tornare ad essere un club capace di valorizzare e vendere al meglio i propri calciatori. Regalare asset di valore non è sostenibile in un mercato competitivo come quello attuale.
Come ha ricordato anche Allegri in conferenza con il Milan, senza una società forte, compatta e decisa, non si può costruire un futuro vincente.
Il caso Vlahović sarà il banco di prova per capire se la Juventus è davvero pronta a voltare pagina: se riuscirà a gestire questa situazione con fermezza, potrà ripartire con basi solide. In caso contrario, il rischio è di continuare a ripetere errori già visti, che allontanano la squadra dai vertici del calcio europeo.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA