DILEMMA VLAHOVIC

07.07.2025 06:40 di  Massimo Pavan   vedi letture
DILEMMA VLAHOVIC
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Juventus e il futuro di Vlahović: tra rinnovo e possibile cessione 

In casa Juventus si sta vivendo un vero e proprio dilemma che riguarda il reparto offensivo, in particolare il futuro di Dušan Vlahović. Il centravanti serbo, attualmente il giocatore con l’ingaggio più alto della rosa bianconera, è al centro di riflessioni importanti da parte della dirigenza.

Il nodo del rinnovo di contratto di Vlahović -  Il contratto di Vlahović scadrà nel 2026, ma al momento non si registrano segnali positivi per un rinnovo. Il giocatore, infatti, non ha mostrato alcuna apertura al prolungamento, lasciando la Juventus in una situazione di empasse. Una condizione che il club vorrebbe risolvere al più presto, per evitare complicazioni economiche e sportive.

Secondo indiscrezioni, la società bianconera avrebbe proposto al giocatore un rinnovo a cifre più contenute, in linea con il rendimento delle ultime stagioni. Una scelta che avrebbe potuto garantire stabilità economica e facilitare un’eventuale separazione in futuro. Tuttavia, dal fronte Vlahović non sono arrivati segnali di disponibilità.

Un precedente simile: il caso McKennie -  La Juventus ha già affrontato una situazione simile con Weston McKennie, riuscendo a gestirla con una soluzione condivisa che ha accontentato tutte le parti in causa. Lo stesso tipo di approccio potrebbe essere riproposto anche per Vlahović, nella speranza di evitare uno scontro diretto che non gioverebbe a nessuno.

Cessione o permanenza? L’interesse del Manchester United -  Tra le ipotesi valutate dalla Juventus c'è anche la possibilità di cedere Vlahović prima della scadenza del contratto. In particolare, si parla di un possibile interesse da parte del Manchester United, che potrebbe proporre uno scambio di mercato coinvolgendo profili graditi al club bianconero, come Jadon Sancho.

L’altra opzione, più rischiosa, è quella di trattenere il giocatore fino al 2026, onorando l’ingaggio elevato senza margini di trattativa. Tuttavia, questa strada appare poco sostenibile nel lungo termine, soprattutto in un’ottica di sostenibilità finanziaria.

Serve un'intesa tra le parti -  La Juventus è al lavoro per trovare una soluzione che eviti danni economici e sportivi. Ma per risolvere il caso Vlahović sarà fondamentale la volontà di entrambe le parti di trovare un punto d'incontro. La speranza è che, come accaduto in passato, la dirigenza riesca a gestire la situazione con lucidità, proteggendo gli interessi del club.

@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA