COSA FUNZIONA E COSA NO

18.09.2025 00:05 di  Massimo Pavan  Twitter:    vedi letture
COSA FUNZIONA E COSA NO
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Juventus, otto gol in due partite: spettacolo offensivo, ma servono equilibrio e solidità difensiva

La Juventus segna otto gol in due partite: un dato che sorprende e entusiasma i tifosi bianconeri e gli amanti del calcio offensivo. Una squadra così spumeggiante in fase d’attacco non si vedeva da tempo, forse da anni. Un rendimento che ricorda, per certi versi, il calcio propositivo tanto caro a Zeman: pressing alto, verticalizzazioni rapide, tanti uomini in area. Una vera festa per chi ama il calcio spettacolare.

Tuttavia, se è vero che l'attacco fa vendere i biglietti, è altrettanto vero che le vittorie e i trofei si conquistano con l’equilibrio. E al momento, questa Juventus, equilibrio non ne ha ancora abbastanza. Le recenti partite contro Inter e Borussia Dortmund hanno messo in evidenza una fragilità difensiva preoccupante: troppi gol subiti, molti dei quali da tiri da fuori area.

Contro l’Inter, due delle reti sono arrivate da conclusioni dalla distanza. Stesso copione contro il Borussia Dortmund. Non si tratta di errori del portiere Di Gregorio, quanto piuttosto della mancanza di una schermatura efficace da parte del centrocampo. La Juventus è solida quando difende dentro l’area, ma fatica ancora a chiudere gli spazi e ad arginare i tiratori avversari fuori dai 16 metri.

Cosa funziona nella Juventus: attacco reattivo e cambi decisivi Nonostante le lacune difensive, ci sono segnali molto positivi. La squadra ha dimostrato grande reattività e una buona condizione fisica, riuscendo a rimettere in piedi due partite che sembravano compromesse. I cambi offensivi hanno fatto la differenza: segno che il reparto avanzato è profondo, vario e in grado di incidere anche a gara in corso.

Juventus, cosa serve per essere davvero competitiva - Per diventare davvero competitiva in vista della stagione, la Juventus deve continuare a valorizzare la sua forza offensiva, ma allo stesso tempo lavorare sull’equilibrio difensivo, in particolare nella copertura fuori area. Servono automatismi migliori, pressing coordinato e maggiore attenzione nel gestire i secondi palloni.

@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA