CHI IN ATTACCO?

Confusione in attacco e poca intesa tra i giocatori bianconeri
Tutti lo hanno notato, ed è stato evidente anche nella nostra analisi: durante il secondo tempo di Verona-Juventus, l’attacco della Juventus è apparso completamente disorganizzato. Una confusione totale nel reparto offensivo, che ha reso inefficaci le scelte di Tudor e ha compromesso la qualità del gioco.
Non è questione di avere pochi attaccanti a disposizione. Anche se l’allenatore avesse inserito altri giocatori offensivi, il risultato finale probabilmente non sarebbe cambiato. Il vero problema è stata la mancanza di intesa tra i calciatori in campo, molti dei quali non avevano mai giocato insieme.
Tudor parte bene con il solito blocco, poi il caos - Nel primo tempo, Tudor ha scelto di partire con un attacco collaudato, affidandosi a giocatori che si conoscono bene: la scelta ha pagato con il gol di Conceiçao e alcune buone giocate da parte di Vlahović e Yildiz, anche se quest’ultimo è sembrato un po’ stanco.
Nel secondo tempo, però, tutto è cambiato. L’allenatore ha effettuato diversi cambi, ma il risultato non solo non è migliorato: è addirittura peggiorato. La Juventus ha perso fluidità, idee e pericolosità.
Openda e David deludono, Zhegrova e Yildiz spenti - Openda è stato schierato prima come punta centrale e poi come esterno sinistro, ma in entrambe le posizioni è stato inefficace. La sua utilità si è avvicinata allo zero. Anche Jonathan David, subentrato a Vlahović, non ha inciso: mai realmente pericoloso, è sembrato sottotono e poco coinvolto. Delusione anche per Zhegrova, che nella partita precedente aveva mostrato spunti interessanti. Contro il Verona, invece, è rimasto completamente fuori dal gioco, impalpabile.Yildiz, dopo un buon primo tempo, è calato vistosamente nella ripresa, non riuscendo più a offrire il solito contributo in fase offensiva.
La Juventus deve lavorare sull’intesa tra i reparti - Se la Juventus vuole puntare in alto, sarà fondamentale migliorare l’intesa tra i giocatori, soprattutto in attacco. La confusione vista nella ripresa contro il Verona evidenzia quanto ci sia ancora da lavorare, sia a livello tattico che tecnico.
Per questo, la settimana di allenamenti e partitelle sarà cruciale: serve tempo, lavoro e una visione chiara per creare un attacco realmente efficace e compatto.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA