CHE CESSIONI? NON TUTTE SONO UGUALI

Juventus: vendere bene per comprare meglio, attenzione massima alle cessioni
La Juventus si trova in una fase cruciale del calciomercato estivo: per acquistare nuovi rinforzi, sarà necessario vendere alcuni giocatori, ma non a caso. È fondamentale scegliere con attenzione chi sacrificare per non compromettere il futuro del progetto tecnico e la fiducia nella nuova dirigenza.
Nelle ultime settimane, tantissimi nomi sono stati accostati a possibili cessioni. Tuttavia, non tutte le partenze hanno lo stesso peso. Alcuni giocatori potrebbero rappresentare una perdita tecnica importante, e sbagliare in queste valutazioni – come già accaduto in passato – potrebbe rivelarsi un errore gravissimo.
Tra i nomi più caldi in uscita ci sono Weston McKennie e Alberto Costa. La loro eventuale cessione solleva più di un punto interrogativo: Vale davvero la pena venderli? Sono queste le cessioni giuste? E soprattutto: perché non si riesce a monetizzare di più?
Il problema non è solo chi parte, ma anche chi arriva al loro posto. Se i sostituti non sono all’altezza – come nel caso dei nomi accostati, ad esempio Dodô – il rischio è di ritrovarsi con acquisti costosi ma poco funzionali. La Juventus non può più permettersi investimenti sbagliati, come accaduto in precedenti sessioni di mercato.
Juventus: il calciomercato estivo 2025 sarà decisivo - Queste settimane di trattative saranno determinanti per capire la strategia reale della Juve: sarà necessario acquistare giocatori forti, ma anche intelligenti dal punto di vista economico. Basta spese folli per calciatori che non rendono. La Juventus ha bisogno di profili affidabili, che possano subito contribuire al raggiungimento degli obiettivi stagionali.
La storia e il blasone della Juve non possono più permettere scelte mediocri. Serve un mercato ambizioso, ma sostenibile. Solo così la squadra potrà tornare a competere ai massimi livelli, in Italia e in Europa.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA