ALLARME ROSSO SU DUE POTENZIALI ARRIVI

Juventus, scatta l’allarme rosso: Ederson e Dodô nel mirino, ma i precedenti spaventano
In casa Juventus è scattato un vero e proprio allarme rosso sul mercato, con il club bianconero interessato a due profili di rilievo per rinforzare la rosa: Ederson dell’Atalanta per il centrocampo e Dodô della Fiorentina per il reparto difensivo. Tuttavia, i precedenti con acquisti provenienti da questi due club invitano alla massima prudenza.
Ederson e Dodô nel mirino: ma attenzione ai flop del passato - Ederson è senza dubbio uno dei centrocampisti più forti della Serie A, autore di una stagione eccellente con l'Atalanta. Anche Dodô si è messo in luce come uno degli esterni più promettenti. Ma qui entra in gioco la memoria recente: gli ultimi arrivi a Torino da Fiorentina e Atalanta si sono rivelati flop clamorosi, non all’altezza delle aspettative né degli investimenti fatti.
I precedenti che fanno paura: da Bernardeschi a Vlahović - Basta scorrere l’elenco degli ex viola e nerazzurri arrivati alla Juventus per accorgersi di una tendenza preoccupante: Federico Bernardeschi: acquistato per oltre 40 milioni, andato via a parametro zero. Federico Chiesa: costo vicino ai 40 milioni, rendimento altalenante. Dusan Vlahović: spesa monstre da circa 70 milioni, valutazione in caduta libera, Nico González: si è parlato anche di lui, ma la sua valutazione si è già dimezzata dopo una stagione complicata. E sul fronte Atalanta? Koopmeiners era un giocatore top, ma la trattativa è sfumata e il rischio è che Ederson segua lo stesso percorso.
Juventus, basta acquisti a titolo definitivo da Atalanta e Fiorentina - La riflessione è chiara: la Juventus dovrebbe evitare operazioni a titolo definitivo con Atalanta e Fiorentina, almeno finché un giocatore non dimostri concretamente il proprio valore in maglia bianconera. L’ideale sarebbe optare per un prestito con diritto di riscatto, anche a cifre elevate, ma senza esporsi subito con investimenti pesanti e rischiosi.
Il caso Fiorentina: milioni spesi, zero riconoscenza In tutto questo, non sfugge un dettaglio: i milioni spesi dalla Juventus negli ultimi anni hanno di fatto finanziato la costruzione del Viola Park, senza che da Firenze sia mai arrivato un minimo di riconoscenza. Anzi, spesso gli ex juventini sono accolti con insulti e cori ostili al Franchi.
Il messaggio è chiaro: la Juventus deve cambiare strategia sul mercato, evitare i soliti errori e puntare su formule più tutelanti. Basta regali: il periodo natalizio è ancora lontano.
@pavanmassimo Yt TASTIERA VELENOSA