LETTERA DEL TIFOSO Alessandro: "Tutta la vita Buffon"

Scrivi a redazione@tuttojuve.com
10.04.2011 21:45 di  Redazione TuttoJuve   vedi letture
LETTERA DEL TIFOSO Alessandro: "Tutta la vita Buffon"
TuttoJuve.com
© foto di Giuseppe Celeste/Image Sport

Quando si parla di Gianluigi Buffon, parliamo del portiere più forte del mondo. Sono i fatti a dimostrarlo.
Attualmente non vedo nel panorama internazionale un portiere completo come lui. Andando nello specifico, troviamo Casillas che tra i pali è fortissimo, ma non ha ancora imparato ad uscire. Discorso analogo per Cech. I vari giovani italiani, Sirigu, Viviano, Marchetti, sono troppo sopravvalutati. Non hanno personalità (Viviano un po' di più), non comunicano bene con la difesa e, anche loro, hanno il problema delle uscite. Tabu molto diffuso, ve lo dice uno che gioca in porta da 20 anni.

Parliamoci chiaro: io non credo alla favoletta che Buffon è sceso in Serie B con noi per pura bontà del suo cuore o per riconoscenza nei confronti della Juventus. Di sicuro nella sua scelta ha influito il calore di noi tifosi, ma penso che abbia contribuito anche il fatto che il suo stipendio era pari alla somma degli stipendi di tutti i gicatori di una squadra di Serie B. Su questo punto troverò molti dissenzi, ma fidatevi che la storia è questa.
Io parlo di Buffon semplicemente per riconoscenza a riguardo dei suoi meriti sportivi: il suo nome è garanzia per ogni giocatore che la Juve deciderà di acquistare in futuro. Nel corso degli anni qui alla Juventus ci ha fornito prestazioni fantastiche, ci ha fatto vincere molte partite e, cosa più importante, è un portiere con molta esperienza in campo internazionale.
Ora, la Juventus che deve essere ricostruita, come può privarsi di un giocatore così?

Buffon è anche una persona molto intelligente, lo si vede quando parla nelle interviste, in cui usa termini ed un linguaggio quasi da persona istruita (quale è). Se qualcuno alla dirigenza avesse trattato meglio questa situazione, forse Gigi avrebbe accettato di diminuirsi l'ingaggio e di assumere il ruolo di spettatore per quest'anno sportivo maledetto (l'ennesimo per la Juventus), con lo scopo di farlo recuperare in tutta tranquillità e concedergli, per il prossimo anno, il ruolo da titolare che gli spetta.

Le parole di Del Neri "Buffon gioca solo se dimostra di essere il più forte del mondo" mi sembrano abbastanza offensive e prime di logica... diventa lecito pensare che Pepe, per Del Neri, gioca perché è il più forte del mondo... stessa cosa per Grygera... o addirittura per Martinez...!

Gigi non deve dimostrare niente a nessuno, tantomeno a Del Neri o Marotta. Sono loro che dovrebbero dimostrare di potersi confrontare con giocatori così importanti. Ma lasciamo perdere questo discorso, sono saturo di questi due personaggi.

Molte persone sono rimaste accecate dalla bravura di Storari e dalle insicurezze di Buffon nelle sue ultime prestazioni ed è quindi chiaro che attualmente preferiscono Storari a Buffon. Ma analizziamo la faccenda: Buffon è reduce da un infortunio maledettamente serio e molto doloroso, da un infortunio così non si guarisce certo in un giorno. Diciamo che Buffon al momento è al 40% del suo potenziale.
Storari invece è al 100% della forma ed è un gran portiere, lo è sempre stato. Ma andiamo a vedere la sua carriera su Wikipedia: in 17 anni di attività (ha iniziato nel 1994) ha cambiato per 13 squadre... sono un un po' troppe, non trovate? Secondo me questo è un segno che potrebbe lasciarci nei casini in qualsiasi momento.
Io adoro storari, quest'anno ho anche acquistato la sua maglia, perchè mi piace davvero un sacco. Però se io, allenatore di una squadra come la Juve, dovessi scegliere tra questi due portieri, mi dispiace per il caro Marco Storari, ma la mia prefenza su Buffon è dettata dalla logica.

Piccola letterina al nostro DS.

"Caro Marotta, per ricostruire una squadra vincente non puoi fare a meno di alcune idividualità che, a parer mio, sono le seguenti:

Buffon (un leader, molta esperienza e garanzia per ogni campione che verrà alla Juventus);
Barzagli (grande esperienza internazionale e lo vedo molto sicuro);
Del Piero (il vero leader, fuori e dentro il campo);
Marchisio (grande talento, molta grinta e futuro leader della Juventus);
De Ceglie (ottimo giocatore, mai polemico, si impegna molto e da il massimo);
Felipe Melo (grande incontrista, deve solo imparare a stare più tranquillo ma lo possiamo reputare da Juve);
Matri (di sicuro non ci farà vincere la Champions League, ma trovo che giocando da seconda punta possa diventare un grande giocatore).

Di tutto il resto puoi farne quello che vuoi ma, per favore, non toccare questi giocatori perché poi non sei all'altezza di trovarne i sostituti (ricordati il casino che hai fatto mandando via Trezeguet...).".

Alessandro Boldrini