Serve una mano? Ecco i FANTACONSIGLI 33° di De Rosa

Benritrovati con l'appuntamento settimanale con i Fantaconsigli. 33° turno di Campionato, siamo al rush finale ed inevitabilmente le scelte diventano sempre più pesanti, sempre più decisive! La Roma proverà questa sera contro l'Atalanta a ritornare a -5 dalla Juventus, impegnata lunedì in terra friulana, contro l'Udinese. Domenica delle palme che vedrà di scena al San Paolo Napoli-Lazio, ma iniziamo ad analizzare match per match!
SASSUOLO - CAGLIARI
Dopo aver sbancato lo stadio Atleti azzurri d'Italia battendo l'Atalanta per 0-2, i neroverdi cercano i 3 punti nello scontro salvezza contro i sardi. Nicola Sansone è in una forma smagliante, schieratelo insieme a Berardi, che fresco della convocazione allo stage di Prandelli, vuole tornare al gol. Cannavaro squalificato, non mettete in campo Ariaudo, suo sostituto. Periodo grigio per i sardi. Esonerato Lopez, ritorna Pulga. Indisponibile Pinilla, così come Ekdal, Vecino e Nenè, affidatevi dunque ad Ibarbo e Sau, fuori Eriksson.
ROMA - ATALANTA
Rudi Garcia dovrà fare a meno di 4 pedine fondamentali. Benatia starà lontano dai campi di gioco per 1 mese, Florenzi e Pjanic fuori per squalifica, così come Destro, per lui però sono 4 le giornate da scontare. Soazio, inevitabilmente, a Francesco Totti, positiva anche la prestazione di Nainggolan, meno quella di Romagnoli. Denis, vincerà il confronto con Toloi, affiancatelo insieme a Bonaventura, diffidate dal solito Benalouane.
BOLOGNA - PARMA
Derby emiliano al Dall'Ara. Il Bologna cerca la salvezza, il Parma l'Europa. Spazio a Knonè, l'anima ed il capitano dei rossoblu, bene anche il connazionale Lazaros, fuori invece Antonsson. Ducali ancora senza Cassano e che contro il Bologna dovrà fare a meno anche di Parolo, squalificato per un turno dal giudice sportivo. Donadoni punterà forte sulle fasce, dunque dentro Biabiany e Schelotto, fuori il ristabilito Gargano.
LIVORNO - CHIEVO
Discorso analogo di Sassuolo-Cagliari. All'Armando Picchi va di scena un'altra sfida salvezza. Pochi dubbi su chi schierare, Paulinho ed Emeghara per i labronici, Paloschi e Thereau per gli scaligeri. Out Biagianti e Guana.
NAPOLI - LAZIO
Al San Paolo ritorna l'ex Edy Reja. Squadra biancoceleste decimata dagli infortuni, fuori infatti Marchetti, Dias, Alvaro Gonzalez e Klose, Biglia per squalifica ed in dubbio ci sono sia Biava che Keita. Se il camerunense, che tra poco riceverà il passaporto spagnolo, gioca schieratelo insieme ad Antonio Candreva, se non dovesse scendere in campo sostituitelo con Lulic, fuori Ciani. Impossibile lasciar fuori Dries Mertens dei partenopei, Higuain cerca di nuovo il gol, schieratelo, fuori invece Inler.
SAMPDORIA - INTER
Mihajlovic contro Mazzarri. Per entrambi un ritorno al passato. Maxi Lopez contro Icardi, si prevedono scintille. Puntate su entrambi, positive anche le performances di Kovacic e Gianluca Sansone, fuori Regini e D'Ambrosio.
TORINO - GENOA
Immobile vuole allungare su Carlos Tevez, schieratelo insieme ad Omar El Kaddouri, fuori Tachtsidis. Gasperini dovrà fare a meno di Sculli, squalificato, schierate dunque il greco Fetfatzidis ed Antonelli, fuori De Maio.
HELLAS VERONA - FIORENTINA
Luca Toni ha un conto in sospeso con i Viola, impossibile tenerlo fuori. Stesso discorso per Romulo, fresco di convocazione allo stage, fuori Agostini. Juan Cuadrado è in una forma pazzesca, basti pensare all'ultima gara contro l'Udinese. Dentro il rientrante Borja Valero, diffidate da Tomovic.
MILAN - CATANIA
I rossoneri stanno ingranando. Seedorf contro il Catania dovrà fare a meno di Honda. Taarabt cerca il suo primo gol al San Siro, ritorna titolare Balotelli, schierate entrambi. Gli etnei con un piede già in Serie B, si affideranno alle geometrie di Lodi ed all'imprevedibilità di Barrientos, fuori Bellusci.
UDINESE - JUVENTUS
Quasi sicuramente i friulani sono l'ultimo ostacolo della Juventus per raggiungere il traguardo del 3° scudetto consecutivo. Tevez tornerà al gol, bene anche Llorente, a segno anche all'andata, fuori Bonucci. Pereyra il migliore degli uomini di Guidolin, positiva anche la prestazione del portoghese Bruno Fernandes, out Yebda.
PORTIERI CONSIGLIATI: Mirante, Abbiati, Padelli, Da Costa.
PORTIERI SCONSIGLIATI: Andujar, Rafael, Curci, Agazzi.