Serve una mano? Ecco i FANTACONSIGLI 32° di De Rosa

Benritrovati con il consueto appuntamento con i fantaconsigli a cura di Pasquale De Rosa per tuttojuve.com. Altra giornata spezzatino che avrà inizio quest'oggi con il derby del Bentegodi tra Hellas e Chievo e che terminerà lunedì sera con Juventus - Livornoe Genoa - Milan. Ma procediamo analizzando partita per partita!
CHIEVO-HELLAS VERONA
E' noto a tutti, il derby è una sfida che va oltre i punti di distacco in classifica. Chievo, Milan a parte, sembra in netta ripresa grazie al suo goleador Paloschi. Thereau cerca di farsi perdonare il rigore sbagliato proprio al San Siro, fuori Guana. L'Hellas è tornata a sorridere domenica scorsa contro il Genoa grazie al bomber Luca Toni, affiancatelo a Romulo, non schierate invece Maietta.
INTER-BOLOGNA
Mazzarri sogna ancora il retropassaggio suicida di Guarin e strizza la povera bottiglietta, svegliandosi impaurito. Contro i felsinei il tecnico di San Vincenzo, si affida al capocannoniere nerazzuro Palacio, positiva anche la performance di Cambiasso, negativa quella di Juan Jesus. Ballardini vuole imitare il suo collega Di Carlo, Konè e Cristaldo le carte che si gioca l'ex tecnico di Lazio e Cagliari, diffidate da Pazienza.
LAZIO-SAMPDORIA
Lunch match che vedrà di scena Lazio e Samp. Edy contro Sinisa. Lazio con più motivazioni, sogna infatti l'Europa League. Schierate il solito Antonio Candreva, bene anche Lulic nell'ultimo periodo, fuori Cana. Dei blucerchiate schierate Soriano e Sansone, fuori Krsticic.
ATALANTA-SASSUOLO
Orobici a pochi punti dall'Europa League e reduci da 6 vittorie consecutive cercano il settebello. Impossibile lasciare fuori Denis e Bonaventura, fuori il rientrante Benalouane. Le speranze del Sassuolo sono proporzionali alle prestazioni di Berardi e Sansone, non schierate Gazzola.
CAGLIARI-ROMA
Storicamente la trasferta in terra sarda per la Roma non è mai stata una passeggiata di salute, anzi. Destro è in gran forma, col Parma è stata solo questione di mera sfortuna, rischieratelo insieme a Totti, se il capitano giallorosso parte dal primo minuto. Se non fosse così affidatevi all'ex Nainggolan, fuori il giovane Romagnoli. Conti vuole dare l'ennesimo dispiacere a suo padre Bruno, puntate su lui ed Ibarbo, non affidatevi ad Avelar.
CATANIA-TORINO
Per salvarsi gli etnei hanno bisogno di un miracolo sportivo. Nelle ultime prestazioni la squadra di Maran ha ben figurato, mostrando tanta voglia ed abnegazione, qualità che però non sono bastate per muovere la classifica. Ritorna Castro che però difficilmente sarà della partita, spazioa Barrientos e Bergessio, fuori il solito Rolin. Ritorna dopo la squalifica Ciro Immobile che vuole superare Tevez nella classifica marcatori, schieratelo insieme a Cerci, ritornato al gol contro il Cagliari, negativa la gara di Bovo.
FIORENTINA-UDINESE
Viola di Montella contro i friulani di Guidolin. L'ex Juan Cuadrado contro Roberto Pereyra. Positiva la prestazione di Bruno Fernandes, così come quella di Borja Valero, non schierate invece Diakitè ed Allan.
PARMA-NAPOLI
Al Tardini forse la gara più combattutta della 32° giornata. Il Parma, privo di Lucarelli ed Amauri, sogna l'Europa League. Benitez in conferenza stampa ha chiaramente fatto capire che l'obbiettivo è il secondo posto. Cassano è in dubbio, ma se recupera, è obbligatorio schierarlo. Bene anche Jonathan Biabiany, 4 gol nelle ultime 6 uscite per il francese, non schierate invece Felipe.
JUVENTUS-LIVORNO
Monday night che vede la Juventus di Antonio Conte contro i labronici guidati da Di Carlo. Quasi sicuramente il tecnico salentino concederà un turno di riposo a Carlitos Tevez, dunque spazioa Giovinco, in ottima forma come ha dimostrato contro il Lione in Europa League. Oltre all'ex Parma, spazio ad Andrea Pirlo, fuori Peluso. L'ex allenatore del Chievo si affida a Paulinho e Siligardi, out Biagianti.
GENOA-MILAN
Gasperini sfodera la carta degli ex: bene Antonini e Gilardino, non schierate invece Cofie. Mario Balotelli sta trovando finalmente serenità e dunque continuità, positiva anche la prestazione di Kakà, non schierate Philip Mexes.
PORTIERI CONSIGLIATI: Buffon, Handanovic, Berisha/Marchetti, Consigli.
PORTIERI SCONSIGLIATI: Mirante, Curci, Bardi, Avramov.