Serve una mano? Ecco i FANTACONSIGLI 20° di De Rosa

Siamo al giro di boa, prima giornata di ritorno del campionato 2013/14, ancora 19 turni per mantenere la vetta delle leghe o per raggiungerla, in attesa dell'asta di riparazione, utile per acquistare nuovi talenti e rimpiazzare qualche colpo rivelatosi poi un bidone.
ROMA - LIVORNO
Rudi Garcia salvo sorprese non dovrebbe operare turnover in vista della gara di quarti di Coppa Italia contro la Juventus, dunque se dovesse giocare schierate assolutamente Francesco Totti, positivo anche Adem Ljajic, da troppo teMpo a secco, diffidate dal rientrante De Rossi. Livorno con un nuovo allenatore, Attilio Perotti, che si affiderà, come noi d'altronde, al brasiliano Paulinho insieme a Siligardi, fuori invece Biagianti e Mbaye.
JUVENTUS - SAMPDORIA
Arturo Vidal e Fernando Llorente, saranno loro i protagonisti di questo sabato nero bianconero, e se entrasse attenzioni alle punizioni di Pirlo, stuzzicate da Sinisa. Non schierate Bonucci. Dei blucerchiati schieriamo nuovamente la coppia d'attacco Eder-Gabbiadini, anche se non sarà facile per loro ripetersi contro Buffon. Out Palombo e Mustafi.
UDINESE - LAZIO
La squadra di Guidolin ha sicuramente vissuto stagioni migliori e farà di tutto per riscattarsi dopo la brutta sconfitta rimediata al Marassi. Puntate su Pereyra e Lazzari, fuori invece Domizzi. Lazio chiamata alla seconda trasferta consecutiva dopo quella disputata al Dall'Ara. Reja mira alla seconda vittoria della sua nuova gestione, bene l'ex Candreva e Miro Klose, out Felipe Anderson.
ATALANTA - CAGLIARI
Due squadre in forma Atalanta e Cagliari. Gli orobici sono reduci dalla vittoria interna con il Catania ma anche dall'eliminazione in Coppa Italia nella gara contro il Napoli. Il Cagliari invece ha dimostrato contro la Juventus di vivere un buon momento. Denis e Moralez le pedine nerazzurre per la Dea, out Raimondi. Ibarbo e Conti, invece, per i sardi, turno di riposo per il giovane Murru.
BOLOGNA - NAPOLI
Dopo aver fermato la Lazio, il Bologna di Ballardini, si augura di poter ripetere lo stesso risultato. Diamanti è in dubbio, ma se giocherà, farà bene, così come anche Kone, che quando vede il Napoli segna quasi sempre. Fuori Perez e Morleo. Dries Mertens è l'uomo del momento per i partenopei, positiva anche la prestazione di domani per il belga. Affiancategli Callejon. Diffidate da Inler ed Armero.
CATANIA - FIORENTINA
Maran, De Canio e di nuovo Maran. Tanta confusione per gli etnei che si affideranno a Barrientos e Bergessio. Non fidatevi di Bellusci. Il nuovo arrivo Matri vuole subito lasciare la sua firma, schieratelo insieme a Borja Valero. Fuori Aquilani.
CHIEVO - PARMA
Nonostante le voci di mercato, Thereau farà bene, così come Dramè. Fuori per i clivensi Cesar. Il Parma è in ottime condizioni, vorrà continuare su questa falsariga di buoni risultati. Puntate tutto su Amauri e Parolo, out invece Gargano.
GENOA - INTER
Le dichiarazioni, condivisibili, di Gasperini hanno accesso la sfida tra Grifone e nerazzurri. Alberto Gilardino e l'obbiettivo di mercato Vrsaljko saranno i migliori per i rossoblu. Fuori invece Cabral. Mazzarri non vince praticamente dalla trasferta in Friuli contro l'Udinese. Si affiderà a Palacio ed al rientrante Guarin e magari anche a qualche rigore che sta chiedendo con insistenza. Fuori Kuzmanovic.
SASSUOLO - TORINO
E' l'uomo del momento, ovviamente parliamo di Domenico Berardi. Avevamo pronosticato il suo poker ed adesso si ripeterà anche contro i granata. Bene anche l'ex Palermo, Jasmine Kurtic, fuori invece capitan Magnanelli. Rientra Immobile, schieratelo insieme a Cerci, out Vives.
MILAN - HELLAS VERONA
Prima panchina per Clarence Seedorf che vorrà partire sicuramente con una vittoria, invertendo il pessimo trend attuale della squadra rossonera. L'olandese sta caricando Balotelli, che non deluderà e anche Ricardo Kakà, il capitano. Fuori Zapata. Gli scaligeri sono reduci da una pesante sconfitta casalinga contro il Napoli e per di più in trasferta il ruolino di marcia non è certo esaltante. Puntate su Iturbe e Romulo, fuori invece Agostini.
PORTIERI CONSIGLIATI: NETO, MARCHETTI, DE SANCTIS, RAFAEL (NAPOLI).
PORTIERI SCONSIGLIATI: BARDI, DA COSTA, CURCI, PEGOLO.