Superlega, il tribunale di Madrid conferma: "UEFA ha abusato della sua posizione dominante nel 2021"

Superlega, il tribunale di Madrid conferma: "UEFA ha abusato della sua posizione dominante nel 2021"
Oggi alle 17:10Altre notizie
di Alessandra Stefanelli

La vicenda Superlega resta al centro del dibattito giudiziario e sportivo. Il tribunale di Madrid, in appello, ha stabilito che UEFA - nel tentativo di bloccare la nascita della competizione alternativa lanciata nel 2021 - ha abusato della propria posizione dominante, ostacolando in maniera indebita la libera concorrenza nel calcio europeo.

La decisione si inserisce in un filone già aperto dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che nel 2023 aveva riconosciuto come UEFA e FIFA avessero esercitato un potere discrezionale eccessivo nell'imporre divieti e minacciare sanzioni contro i club fondatori del progetto Superlega.

Secondo quanto riportato da AFP, i giudici spagnoli parlano di “restrizioni ingiustificate e sproporzionate” imposte dai due organismi calcistici. Una presa di posizione che riporta alla memoria il terremoto del 2021, quando la creazione della Superlega rischiò di spaccare definitivamente il mondo del calcio.

Resta ora da capire quale impatto reale possa avere questa sentenza. La UEFA ha infatti sottolineato che il regolamento contestato è stato completamente riscritto nel 2022, introducendo una cornice autorizzativa più dettagliata e - a suo dire - conforme alle regole europee.