Sportmediaset - Juve-Inter, la duttilità al potere nello scontro tra Allegri e Inzaghi

A due giorni dalla sfida dell'Allian Stadium tra Juventus e Inter, Sportmediaset ha provato a dare la sua chiave di lettura della gara: "Juve-Inter, basta la parola. Anche se l'alta classifica, pur non essendo lontana, appartiene ad altri, la sfida tra bianconeri e nerazzurri resta sempre una delle più affascinanti. Anche dal punto di vista tattico. La duttilità è il principio ideologico dei due allenatori. Allegri non ha un sistema di gioco fisso che considera la base del suo calcio, Inzaghi, invece, deroga difficilmente dal 3-5-2 ma sa far cambiare spesso atteggiamento ai suoi giocatori. La Juve attuale solitamente sceglie un 3-5-2 con i due attaccanti schierati in verticale.
Con Di Maria dietro a Vlahovic, l'argentino, in fase difensiva, sarebbe chiamato a schermare Calhanoglu, il nuovo regista nerazzurro. Facile pensare che si lascerebbe palleggiare senza troppa pressione i tre difensori di Inzaghi, andando poi a chiudere con le mezze ali le classiche avanzate dei "braccetti" nerazzurri. Decisiva, a questo punto, la posizione di Locatelli, il play bianconero, che dovrà essere pronto a scalare su uno tra Barella e Mkhitaryan, a seconda da dove arriva l'azione. Più complicato far intervenire i centrali difensivi, che dovranno già stare attenti alla coppia Dzeko-Lautaro".