Serie A, novità per quanto riguarda i recuperi: andranno giocati entro 24 ore

Il Consiglio della Lega Serie A, riunitosi oggi, ha ufficialmente approvato il nuovo regolamento per il recupero delle gare non iniziate e per la prosecuzione di quelle interrotte, valido per la stagione sportiva 2025/2026. Le disposizioni si applicheranno sia al Campionato di Serie A Enilive che al Campionato Primavera 1.
Il principio cardine è la rapidità: le partite non iniziate o sospese dovranno essere recuperate o proseguite il giorno successivo, salvo impedimenti legati a condizioni meteorologiche avverse, impegni ravvicinati, sosta per le Nazionali o eventuali provvedimenti disciplinari.
In caso di prosecuzione, la partita riprenderà dal minuto esatto della sospensione e con lo stesso punteggio, giocando solo i minuti mancanti. Se non sarà possibile disputarla il giorno successivo, il recupero sarà programmato nella prima data utile, ovvero priva di sovrapposizioni con impegni ufficiali o finestre FIFA.
Per quanto riguarda la composizione delle squadre, potranno scendere in campo solo i tesserati al momento dell’interruzione. Sono esclusi calciatori svincolati, espulsi o squalificati, mentre sarà possibile integrare fino a tre nuovi giocatori per squadra. Le sostituzioni già effettuate resteranno valide.