Nazionali, dal 2026 via alla maxi-sosta di due settimane tra settembre e ottobre

La stagione 2025/26 è appena iniziata, ma i campionati si fermano già per la seconda volta in due mesi. Nel prossimo weekend spazio alle Nazionali, impegnate nelle qualificazioni ai Mondiali 2026. Sarà l’ultima pausa “singola” di ottobre, prima che entri in vigore una delle novità introdotte dalla FIFA nell’ottobre 2023.
Il nuovo calendario FIFA
Il Consiglio FIFA aveva annunciato tutte le date riservate alle Nazionali fino al 2030, con una novità sostanziale a partire dal 2026:
- le pause non saranno più quattro, ma tre,
- le soste di settembre e ottobre saranno unificate in una sola finestra di due settimane,
- le Nazionali giocheranno fino a quattro partite in quella fascia di calendario.
- Per i campionati nazionali questo significa una sosta di due weekend consecutivi, con una maxi pausa che accorperà settembre e ottobre.
La situazione attuale (2025)
1/9 settembre – massimo due gare
6/14 ottobre – massimo due gare
10/18 novembre – massimo due gare
Come cambierà dal 2026
2026
23/31 marzo – massimo due gare
21 settembre/6 ottobre – massimo quattro gare
9/17 novembre – massimo due gare
2027
22/30 marzo – massimo due gare
20 settembre/5 ottobre – massimo quattro gare
8/16 novembre – massimo due gare
2028
20/28 marzo – massimo due gare
18 settembre/3 ottobre – massimo quattro gare
13/21 novembre – massimo due gare
2029
19/27 marzo – massimo due gare
24 settembre/9 ottobre – massimo quattro gare
12/20 novembre – massimo due gare
2030
18/26 marzo – massimo due gare
23 settembre/8 ottobre – massimo quattro gare
11/19 novembre – massimo due gare
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.